Finalmente si ricomincia a giocare dopo il lungo caldo, dopo
aver mosso un po' le gambe con qualche partitella interna o per i fatti propri,
dopo le numerose mangiate di carne e le numerose birre ingurgitate come al
solito nelle sere di Agosto.
la partita sembra una di quelle difficili visto il nome
dell'avversario, tuttavia loro si presentano con una formazione ampiamente
rimaneggiata e senza nemmeno il portiere, il che rende la vita un po' più
facile a noi Pettirossi; La partita è abbastanza equilibrata fino ai minuti
finali in cui il Katenaccio, in condizione atletica non ottimale, rallenta moltissimo lasciando spazio ai più
giovani e atletici avversari che colpiscono con facilità soprattutto tirando da
fuori area.
L'ambiguità del risultato è dovuta al fatto che ad un orario
improponibile(le 11.50) si voleva smettere di giocare sul risultato di 5-4,
tuttavia si è rimasti in campo almeno fino al loro pareggio per evitare
commenti puerili.
Ciccio 6: finalmente torna a giocare con il Katenaccio dopo
molto tempo, dopo molto tempo lontano dai campi di calcio in generale; la
prestazione è buona, nonstante all'inizio sia scettico sia sulla sua forma sia
sullo schieramento della nostra difesa, anche se un po' di ruggine si fa
sentire soprattutto sul piazzamento sui calci di punizione. Speriamo di averlo
più spesso con noi!
Chelino 6,5: Spinge e difende come un treno per buona parte
della partita salvo poi rallentare nel finale per un piccolo fastidio
muscolare; Dalle sue parti non si scherza molto nè tecnicamente nè fisicamente,
ma con grinta e astuzia riesce a mantenere al meglio gli avversari.
Duni 6,5: con molto scetticismo da parte di Ciccio si piazza
al centro della difesa e gioca una partita di gran quantità. il suo avversario
diretto non è particolarmente veloce, si gioca tutto sul fisico e sugli
anticipi che sono abbastanza puntuali per tutta la gara.
Nico 6: è quello che convince di meno della difesa forse
perchè non è perfettamente il suo ruolo. la partita è buona ma ha la pecca di spingere
un po' pochino, salvo qualche bella sgaloppata, e di perdere qualche pallone di
troppo nelle ripartenze dalla difesa.
Angelo 6,5: è sicuramente quello che corre di più in
formazione, da una buona mano sulla fascia di Chelino ma soprattutto è sempre
pronto a farsi vedere quando c'è da ribaltare l'azione; è rapido anche a
sfruttare i buchi della difesa avversaria segnando anche un gol.
Max 6,5: Corre, copre e pressa. un mediano d'altri tempi,
forse troppo ruvido per il calcio attuale, tuttavia recupera buoni palloni e
non disdegna anche qualche buono scambio nello stretto con i compagni di
reparto. unica pecca vera della partita sul primo gol subito un rinvio troppo
lento che favorisce l'avversario in corsa che gli ruba perfettamente il tempo.
Silvio 6,5: dei tre centrocampisti è sicuramente quello con
più tecnica e difatti la maggior parte delle azioni d'attacco nostre passano da
lui oltre che dalla punta; Cala fisicamente alla fine come un po' tutta la
squadra.
Marco 7: avere una punta come lui si sente sempre. Gioca di
sponda, attacca gli spazi, pressa la difesa avversaria, segna. In una squadra
abbastanza difensiva come quella messa in campo è l'uomo che serve per portare
un po' in avanti il gioco.
Nessun commento:
Posta un commento