Katenaccio - LaDivani
Giovedì 2, ore 22:00, Olimpic Center, 8-8, maglia blu.
Convocati: Chila; Yuri, Max, Tullio; Rocky, Marco, Zio; Cruz.
A disposizione: Dino, M. Cassano, Soda.
Indisponibili: Mimì, Puma.
martedì, marzo 31, 2009
lunedì, marzo 30, 2009
Splendida vittoria!
Il Katenaccio stende i Galletti con un perentorio 9a1. La partita sembra equilibrata all'inizio, dopo i primi dieci minuti di studio però il Katenaccio comincia a comandare le operazioni e colpisce senza scampo i Galletti. Nei successivi 10 minuti saranno 5 i gol segnati dal Katenaccio, con Giangi impegnato a più riprese in parate di livello.
Dall'altro lato Chila legge il giornale e, quando i compagni se ne accorgono, decidono di lasciare un po' di spazi ai Galletti, che nella seconda metà di gara si fanno più incisivi e trovano il gol con un tiro da lontano che il nostro portiere cerca di alzare sulla traversa senza successo.
Il gol suona la sveglia al Katenaccio che torna a macinare gioco e ritrova nel finale i gol in rapida sequenza.
Prova complessivamente di buon livello dei nostri, che stanno confermando l'ottimo livello della stagione in corso.
Chila SV(6): purtroppo (o per fortuna) non è costretto alle solite parate miracolose.
Yuri 6.5: spinge molto sulla destra, ogni tanto però dovrebbe ricordarsi di tornare a coprire. Ulteriore punto da migliorare, la visione di gioco: tutti i suoi passaggi sono diretti verso l'esterno. Ogni tanto potremmo variare l'azione ripartendo dal centro. Il gol di testa è stato irrisorio nei confronti dell'avversario, meriterebbe mezzo voto in meno per questo, ma Giangi è stato sportivo, pertanto glielo lascio.
Mimì 6.5: difende con ordine, ma sbaglia alcuni rinvii. Debilitato dall'allergia.
ReAle 7: uno stantuffo sulla sinistra. Sta recuperando rapidamente la forma.
Puma 6,5: meno dinamico del solito, si guadagna il mezzo punto in più con la splendida girata al volo sul fallo laterale di Yuri.
Zio 7: 20 anni di differenza che non si vedono nel confronto con il diretto avversario e un sinistro ancora velenoso.
Marcolinho 7: 3 gol per confermare la sua fama.
Marcatori: Marcolinho (3), Zio (3), Puma (2), Yuri (1).
Spettatori: Nessuno.
Etichette:
vittoria sonante
lunedì, marzo 23, 2009
Il sito del Katenaccio!!!

Loffi, ma tecnologici.
Nati nel febbraio 2006 per rispondere in maniera organizzata alle sfide dei rivali del Pappalettere, siamo partiti da quelle basi per cercare nuove e stimolanti sfide. I senatori sono ancora in campo, non come quelle formazioni hard-rock anni '70 in cui l'unica cosa che è rimasta uguale al passato è il nome. Certo, abbiamo perso i capelli, aumentato i chili e rallentato la velocità media, specie sulla fascia sinistra dove in verità la velocità non è mai stata di casa.
Nonostante tutto, la squadra ha grinta. Di qui il nome e il maestro ispiratore: Giovanni Trapattoni; una difesa solida (anche di qui, ancora una volta il nome ed il maestro ispiratore), un attacco fatto di bombardieri e latin-lover e un centrocampo fatto di corridori (uno, in verità, sempre lo stesso) ed estemporanei "numeri 10". Se ho messo le virgolette è perché noi, il numero 10, non lo diamo a nessuno, ci vergogniamo.
Il portiere stabile (non ho dimenticato la parola 'dello' dopo 'portiere') lo abbiamo trovato da poco. Prima era un casino, era peggio della gran parte dei nostri amici di Facebook, che cambiano la situazione sentimentale ogni 3 giorni. Ora c'è Chila, a cui dobbiamo la realizzazione del sito.
Da un'idea del Puma, convinto che un buon database è meglio di un film di Rocco Siffredi, è partito il design, tecnico e grafico, del nostro nuovo dominio:
http://www.realkatenaccio.com
Diverse sezioni raccolgono anni di partite e molteplici dati statistici:
• Anagrafica, che riepiloga presenze, reti, dati e medie di tutte le persone che, almeno
una volta, hanno calcato il campo di calcetto in maglia rossa;
• Avversari, una galleria con tutte le compagini che abbiamo affrontato;
• Campi, con dati utili sulle strutture sportive che ci hanno ospitato;
• Tipi partita, perché Katenaccio non è solo amichevole, ma anche tornei e memorial;
• Partite, per visualizzare i dati di ogni singola partita, dal 2006 ad oggi;
• Statistiche, una sola pagina per riassumere partite, gol, punteggi.
Correte a visitarci, e non esitare a lasciarci qualche feedback, certi di aver fatto cosa utile :)
© 2009 – http://www.realkatenaccio.com http://realkatenaccio.blogspot.com
sabato, marzo 21, 2009
Partite settimanali
Katenaccio - Mera&Friends --- ATTENZIONE, data MODIFICATA!!! -- SALTATA!!!!
Mercoledì 25, ore 20:00, Olimpic Center, 7-7, maglia rossa.
Convocati: Chila; Max, Mimì, ReAle; Puma, Marco; Soda.
A disposizione: Cruz, Dario, Dino, M. Cassano, Zio.
Indisponibili: Rocky, Yuri.
Katenaccio - Galletti
Giovedì 26, ore 20:00, Intesa Calcio, 7-7, maglia rossa.
Convocati: Chila; Dario, Mimì, Yuri; Puma, Zio; Marco.
A disposizione: Cruz, Max, Zio, ReAle, Dino, M. Cassano, Soda, Cruz.
Indisponibili:.
Katenaccio - Queenteam
Lunedì 30, ore 21:30, Green Park, 11-11, maglia blu.
Convocati: Chila; Max, Mimì, Rocky, Yuri; Puma, ReAle, Caino, Marcoliho; Cruz, Regalino.
A disposizione: M. Cassano, Makako, Nik, Soda, Duni.
Indisponibili:.
Mercoledì 25, ore 20:00, Olimpic Center, 7-7, maglia rossa.
Convocati: Chila; Max, Mimì, ReAle; Puma, Marco; Soda.
A disposizione: Cruz, Dario, Dino, M. Cassano, Zio.
Indisponibili: Rocky, Yuri.
Katenaccio - Galletti
Giovedì 26, ore 20:00, Intesa Calcio, 7-7, maglia rossa.
Convocati: Chila; Dario, Mimì, Yuri; Puma, Zio; Marco.
A disposizione: Cruz, Max, Zio, ReAle, Dino, M. Cassano, Soda, Cruz.
Indisponibili:.
Katenaccio - Queenteam
Lunedì 30, ore 21:30, Green Park, 11-11, maglia blu.
Convocati: Chila; Max, Mimì, Rocky, Yuri; Puma, ReAle, Caino, Marcoliho; Cruz, Regalino.
A disposizione: M. Cassano, Makako, Nik, Soda, Duni.
Indisponibili:.
Etichette:
Convocazioni
venerdì, marzo 20, 2009
Una prova maiuscola.
Un Katenaccio rimaneggiato ma vincente quello sceso in campo ieri sera sul campo 7 dell'Olimpic.
Le condizioni atmosferiche avverse non intimoriscono le due squadre che si affrontano sin dall'inizio a viso aperto. Ne risulta una partita bella e ben giocata da ambo le parti, con i pettirossi che tendono a ripartire in contropiede, lasciando spesso il pallino del gioco ai biancoverdi.
Dopo alcuni minuti abbastanza equilibrati i biancoverdi passano in vantaggio; i nostri non ci stanno e dopo qualche minuto di appannamento, il capitano trova il jolly da fuori che dà la scossa ai biancorossi. 1 a 1, palla al centro e comincia il momento migliore del Katenaccio: nei successivi dieci minuti va a segno altre due volte con Marcolinho che prima risolve una mischia in area di rigore con un preciso diagonale e poi conclude con precisione una pregevole scambio con il Boa in contropiede.
Il Pappalettere non ci sta e reagisce con veemenza. Il Katenaccio sembra controllare, ma su un tiro da fuori velleitario di Giggione, Chila commette l'unico errore della sua partita e manda nella propria porta una palla che aveva già bloccato: chi ha visto l'azione (perché gli altri erano girati verso la metà campo avversaria a riprendere le posizioni) racconta di un pallone che comincia a girare stile Holly e Benji sulle mani di Chila, prima di scivolare in porta.
Ma il Katenaccio di ieri era una squadra tosta infatti, dopo il gol subito, ricomincia a macinare gioco e dopo circa cinque minuti trova nuovamente il gol con Angelo che conclude una pregevole azione Marcolinho - Boa.
La reazione dei Pappali li porta a rifarsi sotto con un tocco di De Risi a porta vuota dopo un altro svarione difensivo dei nostri e siamo 4 a 3: la stanchezza delle squadre e la pioggia battente rendono la partita ancora più bella per intensità e coraggio delle due squadre.
Dopo la prima chiamata del campo arriva il gol di Corrado, con un sinistro da fuori dopo una pregevole azione personale, che chiude definitivamente i conti. Il Katenaccio controlla quindi la partita sul 5 a 3 fino allo spegnimento delle luci.
Chilavert 6.5: Unica pecca il gol subito con pallone rotolante, per il resto viene battuto solo da svarioni difensivi. Miracoloso l'intervento a mano a terra nell'uno contro uno con il Pirellone.
Angioletto 6.5: Spinge e difende sulla fascia destra. Conferisce una sicurezza al reparto difensivo, indebolito dalle assenze di rilievo.
Zio 6.5: Se non avesse sbagliato il rigore sarebbe stata una valutazione più alta. Purtroppo delude con un -3 i fantacalcisti che lo avevano acquistato a gennaio puntando sull'esperienza. Proprio questa qualità gli permette di marcare con disinvoltura un avversario sempre temibile come il Pirellone.
Corrado 6.5: Segna un gol ed è convincente in fase difensiva. Solo non abbiamo capito come mai non intervenga mai di testa nonostante i 190 cm di cui è dotato. Ha avuto qualche pausa, ma nel complesso ha giocato bene.
Puma 7.5: Si riscatta delle recenti prestazioni deludenti con una partita da autentico trascinatore. Copre su chiunque gli passi vicino uscendo, come al solito, alla distanza.
Angelo 6.5: Ogni tanto commette qualche errore nelle ripartenze in contropiede, ma nel complesso disputa una buona partita, spingendo con continuità sulla fascia di competenza.
Marcolinho 7: Due gol e tanta corsa per la squadra non possono che rendere una valutazione estremamente positiva. Una spina nel fianco destro pappale.
Boa 7: Nessun gol, ma tanti assist per il centravanti in mise rosa. Nel finale fatica un po' a recuperare, ma risponde sempre presente quando viene chiamato in causa per fare salire la squadra.
Etichette:
vittoria
mercoledì, marzo 18, 2009
Per il rotto della cuffia
Un Katenaccio in formazione particolarmente rimaneggiata agguanta un buon pareggio recuperando una partita che sembrava disperatamente persa. Da 6a2 a 6 pari in 10 minuti lo score dei pettirossi, che hanno pagato oltremodo l'assenza dei titolari.
Mimì 7: Tira avanti la baracca quasi da solo in difesa.
Nik 6.5: Una prova ordinata e senza sbavature.
Ghigo 6.5: Spinge sulla fascia e difende con ordine.
Gabriele 6: Malissimo in fase difensiva, ripara ai danni segnando una doppietta.
Puma 5.5: Un po' fuori dal gioco, soffre la solitudine a centrocampo.
Marco 6.5: Fa quello che deve fare, i gol.
Lukano 6.5: Una spina nel fianco della difesa avversaria.
Etichette:
pareggio
domenica, marzo 15, 2009
Partite settimanali
Katenaccio - Mera&Friends
Lunedì 16, ore 20:00, Olimpic Center, 7-7, maglia blu
Convocati: Ghigo, Gabriele, Mimì, Nicolò; Puma, Marco; Lukano.
Lunedì 16, ore 20:00, Olimpic Center, 7-7, maglia blu
Convocati: Ghigo, Gabriele, Mimì, Nicolò; Puma, Marco; Lukano.
A disposizione: Dino,
Indisponibili: Chila, Dario, Soda, Andrea, Ciccio, Fede, Max,Yuri.
Pappalettere - Katenaccio
Giovedì 19, ore 22:00, Olimpic Center, 8-8, maglia rossa
Convocati: Chila; Corrado Nestola, Zio, X1; Puma, Angelo,X2; Marco.
A disposizione: i Pappali vengono in 10 e ci prestano due uomini.
Indisponibili: Mimì,Soda,Cruz,Rocky,Cassano,Yuri,Regalino,ReAle,Davide Viola,Lukano,Mazzetta.
Indisponibili: Chila, Dario, Soda, Andrea, Ciccio, Fede, Max,Yuri.
Pappalettere - Katenaccio
Giovedì 19, ore 22:00, Olimpic Center, 8-8, maglia rossa
Convocati: Chila; Corrado Nestola, Zio, X1; Puma, Angelo,X2; Marco.
A disposizione: i Pappali vengono in 10 e ci prestano due uomini.
Indisponibili: Mimì,Soda,Cruz,Rocky,Cassano,Yuri,Regalino,ReAle,Davide Viola,Lukano,Mazzetta.
Etichette:
Convocazioni
Una pessima prestazione
Il Katenaccio vince ma non convince in un match giocato tatticamente bene dai divani e male dai pettirossi. I Reds di casa hanno giocato una partita accorta, chiudendo tutti gli spazi e ripartendo in contropiede; dall'altra parte i nostri, in tenuta blu, hanno faticato a trovare le giuste misure tra i reparti e le possibilità di concludere a rete. A ciò aggiungiamo una certa imprecisione sottoporta e si capisce come mai la partita sia stata sempre in equilibrio, nonostante i divani abbiano giocato in 7 per quasi tutto il match.
Chilavert 6.5: Non può nulla sui gol, causati da una difesa un po' distratta e come al solito salva il risultato in tante occasioni.
Rocky 5.5: Male da terzino, porta troppo palla e serve solo il suo compagno di fascia dimenticandosi degli altri 5 che giocavano alla sua sinistra. Molto meglio da centrale, dove blocca con decisione le sortite offensive del Popou.
Yuri 6: Febbricitante, comincia da centrale, ma soffre la velocità del Popou. Quando passa a terzino gioca un poco meglio. In ogni caso la sufficienza è guadagnata.
Dario 6.5: Non è brillante come al solito, probabilmente a causa del poco gioco creato in fase offensiva dai compagni che lo porta a lunghe sgroppate per fare movimento lì davanti. Non si deve dare troppo da fare in difesa, ma ogni tanto lascia Yuri e Rocky troppo soli.
Puma 5: Si scopre in precarie condizioni fisiche, è un continuo calando per tutta la partita fino alla fuga dal campo stile Boksic degli ultimi minuti. È poco servito dai compagni anche quando avrebbe spazio per giostrare, ma fallisce soprattutto alcune importante occasioni sottoporta.
Tullio 5.5: La new entry odierna del Katenaccio ha buona tecnica, ma si deve inserire negli schemi della squadra: fatica in copertura, lasciando il centrocampo tra le mani del solo Puma che deve correre dietro a tutti; altro difetto è che si allarga troppo, allontanandosi così dal gioco. I piedi però ci son tutti come testimonia il gol dalla distanza.
Zio 6: Cerca di dettare i tempi del gioco alla squadra, ma soffre la velocità del terzino avversario che spesso lo anticipa. Esegue alcune pregevoli azioni, ma nel complesso non era in grande spolvero.
Marco 6.5: Se gli lasci un metro per tirare il portiere non ha scampo; i tre gol perdonano una certa difficoltà a giocare di sponda con i compagni.
Etichette:
vittoria
lunedì, marzo 09, 2009
Katenaccio - Divani, la vendetta!
Giochiamo di nuovo contro i divani. Sempre di Giovedì.
Data: Giovedì 12 Marzo 2009.
Ora: 22.
Avversari: La Divani.
Convocati: Chilavert; Dario, Rocky, Yuri; Puma, Zio, Tullio; Marcolinho.
A disposizione: Armando, Federico; Max, Mimì, Nicolò, Soda, Lukano.
Maglia: BLU.
Data: Giovedì 12 Marzo 2009.
Ora: 22.
Avversari: La Divani.
Convocati: Chilavert; Dario, Rocky, Yuri; Puma, Zio, Tullio; Marcolinho.
A disposizione: Armando, Federico; Max, Mimì, Nicolò, Soda, Lukano.
Maglia: BLU.
Etichette:
Convocazioni
venerdì, marzo 06, 2009
Partita del 04/03/2009 - LE PAGELLE DI CIGLIACì
Una Divani organizzata ma arida e un Ketenaccio derivante dalla novità ma dotato anche della solita caparbietà Katenacciara...
Partita a senso unico, che sin dal principio fa capire quale sarà il lite motive della serata, palla a Regalino, baricentro alto e gol che sembrano facili ma che sono solo bellissimi!!!
Partita che in inzia con Puma che manda in campo Yuri unica punta sostenuto da un folto centrocampo a 3, con puma vertice basso di un triangolo che vede la presenza del folletto imprendibile e di Francesco vertici avanzati.
Dietro si tratta di normale amministrazione con i due terzini molto larghi, forse troppo nella prima parte della gara, e Mimì statuario al centro.
Il finale vede Regalino indietrggiare al posto di Rocky che "prova" a salire, e a dire il vero spesso lo fa, ma che non trova altrettanto spesso l'intesa con il suo compagno di squadra, troppo troppo troppo veloce!
Chila: per la prima mezz'ora gioca! Ma contro Boris beker alberto tomba e sabrina salerno su poker stars.it, poi ricordandosi di aver pagato e avendo finito il credito sul conto del sito, ritorna in campo...Troppo tardi x parare l'unico tiro della partita nello specchio della porta(direbbe Soda) ma visto ke Soda non c'è lo dico io... "ercolino"
VOTO: 7-
Mimì: il solito...muro! visto ke ti si pianta lì e nn c'è verso di spostarlo...E quando a fine partita saltano i nervi(degli avversari) non resta che abbatterlo, scalciarlo e siamo certi che se ci fosse stato un cane da quelle parti(ce ne erano diversi in campo) gli avrebbero fatto fare pure una pisciatina solita! Ma lui niente... serafico e sorridente!
"BUDDISTA"
VOTO: 7+
Dario: terzino vecchio stile, ricorda Cabrini. Gamba magra corsa sempre a testa alta ottimo posizionamento, mai una parola di troppo! Riskia di segnare l'ennesimo gol-spettacolo della serata saltando con finte e sombreri prima uno, poi due, poi tre avversari e spegnendosi sul finale davanti al portiere. "TRADIZIONALISTA"
VOTO:7+
Rocky: tanta corsa, in miglioramento la velocità, qualke buon lancio, ma niente di +! Frana rovinosamente sugli avversari non con intenzioni di far fallo ma per problemi di stabilità.
L'intesa, elettiva. con fenomeno c'è, quella pratica ha lasciato molto a desiderare. Troppa differenza di velocità con il suo compagno di fascia, il primo arretrava a prendere palla si girava e a testa alta era già pronto ad impostare il terzino era ancora a centrocampo scegliendo se allargarsi p accentrarsi x ricevere.
"TRABALLANTE"
Partita a senso unico, che sin dal principio fa capire quale sarà il lite motive della serata, palla a Regalino, baricentro alto e gol che sembrano facili ma che sono solo bellissimi!!!
Partita che in inzia con Puma che manda in campo Yuri unica punta sostenuto da un folto centrocampo a 3, con puma vertice basso di un triangolo che vede la presenza del folletto imprendibile e di Francesco vertici avanzati.
Dietro si tratta di normale amministrazione con i due terzini molto larghi, forse troppo nella prima parte della gara, e Mimì statuario al centro.
Il finale vede Regalino indietrggiare al posto di Rocky che "prova" a salire, e a dire il vero spesso lo fa, ma che non trova altrettanto spesso l'intesa con il suo compagno di squadra, troppo troppo troppo veloce!
Chila: per la prima mezz'ora gioca! Ma contro Boris beker alberto tomba e sabrina salerno su poker stars.it, poi ricordandosi di aver pagato e avendo finito il credito sul conto del sito, ritorna in campo...Troppo tardi x parare l'unico tiro della partita nello specchio della porta(direbbe Soda) ma visto ke Soda non c'è lo dico io... "ercolino"
VOTO: 7-
Mimì: il solito...muro! visto ke ti si pianta lì e nn c'è verso di spostarlo...E quando a fine partita saltano i nervi(degli avversari) non resta che abbatterlo, scalciarlo e siamo certi che se ci fosse stato un cane da quelle parti(ce ne erano diversi in campo) gli avrebbero fatto fare pure una pisciatina solita! Ma lui niente... serafico e sorridente!
"BUDDISTA"
VOTO: 7+
Dario: terzino vecchio stile, ricorda Cabrini. Gamba magra corsa sempre a testa alta ottimo posizionamento, mai una parola di troppo! Riskia di segnare l'ennesimo gol-spettacolo della serata saltando con finte e sombreri prima uno, poi due, poi tre avversari e spegnendosi sul finale davanti al portiere. "TRADIZIONALISTA"
VOTO:7+
Rocky: tanta corsa, in miglioramento la velocità, qualke buon lancio, ma niente di +! Frana rovinosamente sugli avversari non con intenzioni di far fallo ma per problemi di stabilità.
L'intesa, elettiva. con fenomeno c'è, quella pratica ha lasciato molto a desiderare. Troppa differenza di velocità con il suo compagno di fascia, il primo arretrava a prendere palla si girava e a testa alta era già pronto ad impostare il terzino era ancora a centrocampo scegliendo se allargarsi p accentrarsi x ricevere.
"TRABALLANTE"
VOTO: 7 (firmato Puma.)
Francè: arriva per il rotto della cuffia, ma è subito in partita, si muove si danna lotta e corre e nn dimentichiamolo segna! nel finale anche per lui c'è dello spettacolo, dribling serpentine e sovrapposizioni, non vede spesso il compagno sull'altra fascia e conclude in solitario.
"NARCISO"
VOTO: 7
Il puma: ispiratissimo il capitano col vizietto del gol. Se solo evitasse il black-out sui calci piazzati per il Katenaccio, ne avrebbe fatti 4 altro che 2... Quel braccio sul fianco e la posa da costantino con la panza appesa gli e lo farò togliere fino alla fine, pena? Gli e lo taglierò direttamente, quel braccio maldetto e le birre dovrà berle sollevandole con il suo ammenicolo.
In costante miglioramento i lanci e gli scambi, cerca solo di vedere di + la fascia dx giocando anche di esterno e non solo di interno collo.
"SICUREZZA"
VOTO:7 1/2
Yuri: nell'insolita veste di punta, cerca spesso il numero, ci mette + foga che fantasia negli scatti, fa un gol se ne mangia 5 ma è sempre li!!! Cala un pò fisicamente nel finale, pagando la generosità dell'inizio partita. Se ci credesse di + potrebbe anche essere una scelta accettabile nei casi d'emergenza in avanti.
"INGEGNATO"
VOTO:7+
Dario Regalinho: bisognerebbe fare la cronaca fredda e spietata, di un bombardamento da parte america contro un villaggio di indigeni armati di pistole ad acqua, per rendere l'idea della differenza in campo. In rovesciata, in slalom, a pallonetto o di potenza il risultato è sempre lo stesso...GOL! Indipendentemente, dal valore assoluto, sarebbe intelligente per il Katenaccio, far tesoro dei consigli, sopratutto sui calci piazzati, sull'intensità e sul ritmo che uno come lui può apportare.
"PATRIMONIO"
VOTO:9
Francè: arriva per il rotto della cuffia, ma è subito in partita, si muove si danna lotta e corre e nn dimentichiamolo segna! nel finale anche per lui c'è dello spettacolo, dribling serpentine e sovrapposizioni, non vede spesso il compagno sull'altra fascia e conclude in solitario.
"NARCISO"
VOTO: 7
Il puma: ispiratissimo il capitano col vizietto del gol. Se solo evitasse il black-out sui calci piazzati per il Katenaccio, ne avrebbe fatti 4 altro che 2... Quel braccio sul fianco e la posa da costantino con la panza appesa gli e lo farò togliere fino alla fine, pena? Gli e lo taglierò direttamente, quel braccio maldetto e le birre dovrà berle sollevandole con il suo ammenicolo.
In costante miglioramento i lanci e gli scambi, cerca solo di vedere di + la fascia dx giocando anche di esterno e non solo di interno collo.
"SICUREZZA"
VOTO:7 1/2
Yuri: nell'insolita veste di punta, cerca spesso il numero, ci mette + foga che fantasia negli scatti, fa un gol se ne mangia 5 ma è sempre li!!! Cala un pò fisicamente nel finale, pagando la generosità dell'inizio partita. Se ci credesse di + potrebbe anche essere una scelta accettabile nei casi d'emergenza in avanti.
"INGEGNATO"
VOTO:7+
Dario Regalinho: bisognerebbe fare la cronaca fredda e spietata, di un bombardamento da parte america contro un villaggio di indigeni armati di pistole ad acqua, per rendere l'idea della differenza in campo. In rovesciata, in slalom, a pallonetto o di potenza il risultato è sempre lo stesso...GOL! Indipendentemente, dal valore assoluto, sarebbe intelligente per il Katenaccio, far tesoro dei consigli, sopratutto sui calci piazzati, sull'intensità e sul ritmo che uno come lui può apportare.
"PATRIMONIO"
VOTO:9
Etichette:
vittoria,
vittoria sonante
martedì, marzo 03, 2009
Convocazioni I settimana Marzo 2009
Data: Giovedì 5 Marzo 2009.
Ora: 22.
Avversari: iDivani.it.
Convocati: Chilavert; Dario, Mimì, Rocky; Puma; Regalino, Yuri, Cruz.
A disposizione: Max, Duni, Nicolò, Marcolinho.
Indisponibili: Zio, Soda.
Maglia: BLU.
Ora: 22.
Avversari: iDivani.it.
Convocati: Chilavert; Dario, Mimì, Rocky; Puma; Regalino, Yuri, Cruz.
A disposizione: Max, Duni, Nicolò, Marcolinho.
Indisponibili: Zio, Soda.
Maglia: BLU.
Etichette:
Convocazioni
martedì, febbraio 24, 2009
Buon Compleanno
Il Katenaccio festeggia il compleanno nel migliore dei modi dopo una prestazione non troppo positiva al Torneo del Triennale.
Il ritorno di Dario aggiunge spinta sulla fascia sinistra senza perdere di sicurezza in difesa, mentre Puma, Soda e Cruz si muovono bene sia in fase offensiva che difensiva.
6 a 0 il risultato finale, determinato da un'ottima qualità di gioco espressa dal Katenaccio in fase offensiva (sono probabilmente serviti i passaggi di prima ravvicinati durante il riscaldamento) e una sicura prova difensiva, che non ha concesso spazi alla compagine avversaria.
Chilavert 7: Premio Saracinesca per lui oggi. Pochi i pericoli, ma sempre ben controllati.
Gianni 6,5: non ha la stessa capacità di spinta di Dario, ma protegge bene la sua fascia e non perde palloni in impostazione.
Mimì 7: dirige con autorità la difesa e non si fa sorprendere da alcuna sortita offensiva degli avversari.
Dario 7,5: garantisce quantità e qualità sulla fascia sinistra, una croce per gli avversari, una delizia per i pettirossi.
Puma 7,5: parte piano in avvio per non pagare la fatica della domenica di Torneo, la sua partita è però un crescendo di corsa e precisi passaggi con i compagni. Mezzo voto in più per i due gol di pregevole fattura.
Soda 6,5: buono il dialogo palla a terra con i compagni, paga nel voto qualche carenza in fase difensiva e gli errori sotto porta che gli hanno negato la gioia del centesimo gol. Sarà maledizione?...
Cruz 7,5: con il suo movimento lì davanti ha fatto impazzire la difesa avversaria, ha creato spazi per i compagni e concluso in rete con precisione chirurgica in ben 4 occasioni; aggiungiamo una costante disponibilità ad aiutare la squadra nei momenti di maggiore sofferenza ed il voto è pienamente giustificato.
Etichette:
vittoria sonante
la festa del triennale, per gli altri
Un buon Katenaccio esce dal quadrangolare triennale con le ossa molto più rotte di quanto ciò che è stato espresso in campo direbbe.
Non è stato un grandissimo torneo dal nostro punto di vista per quanto riguarda lo spettacolo e la fortuna. Il gioco è stato caratterizzato più da sfuriate improvvise e accelerazioni che da vere e proprie giocate di squadra. In ogni caso il tabellino chiede vendetta.
I tre pali contro il Pappalettere e le carambole contro il Rosafante, specie se pensiamo che siamo partiti da una situazione di 3 a 0, poi recuperate fino al 3 a 2 ci fanno uscire a testa alta. Paradossalmente l'unica vittoria, il 2 a 0 contro la Nardullese, è anche larga come risultato dato la mole di gol mangiati dagli avversari.
Purtroppo abbiamo dovuto fare i conti con l'ennesima intemperanza disciplinare. Ma tant'è.
Chila 4: un errore grave sul primo gol del Pappalettere non avrebbe giustificato un'insufficienza, anche a causa di un paio di splendidi interventi contro la Nardullese. Poi, il vuoto. Un'uscita improvvida, un fallo chiamato da lui e non visto dai suoi compagni di squadra. La rabbia, la fuga dal campo. Yuri in porta, partita compromessa. E poi, nel torneo del triennale nostro...
Rocky 6: aveva preannunciato che la domenica mattina non è fatta per giocare a pallone. Affermazione peraltro condivisa dalla stragrande maggioranza dei Katenacciari, non proprio degli atleti. In ogni caso si fa rispettare sulla fascia, anche se non riesce ad incidere in modo significativo sulla qualità generale del pacchetto difensivo. Ogni tanto si improvvisa mediano. Bene l'impegno, meno la sostanza.
Mimì 6,5: prova buona ma non eclatante. Il Katenaccio prende 6 gol al torneo, cosa abbastanza insolita. E forse lui non è cattivo e reattivo come in altre circostanze, sopratutto sulle palle inattive dove i pettirossi non hanno certo brillato. Ma mi sono reso conto che nella descrizione sono stato troppo severo. Quindi sei e mezzo e continua così, che non è certo colpa tua.
Duni 6,5: due ore di corsa abbastanza regolare e costante non se li aspettava nemmeno lui. Buon impatto con il Pappalettere, dove soffre ben poco sulla sua fascia. Un gravissimo errore con la Nardullese potrebbe compromettere l'intero torneo, ma per fortuna Angioletto spara in tribuna su un suo errore in marcatura. Con il Rosafante cerca di fare il possibile nello psicodramma (condito da grandine) difensivo post-fuoriuscita del portiere.
Yuri 6,5: forse il migliore lì dietro. Sontuoso contro la Nardullese, dove è sicuramente il migliore in campo, meno efficace contro Pappa e Rosa, anche per una turnazione della panchina che probabilmente gli spezza molto il ritmo. Quando lo si sfida sul fisico è difficilissimo tenergli testa, mentre tecnicamente non si esalta.
Puma 6: non è un fattore come in altre circostanze. Certo, il non-gioco del Katenaccio non aiuta un playmaker, ma in questo caso l'intensità fisica a cui ci ha abituato sembra scemare dopo la gragnuola di colpi del Pappalettere. Dopo 20 minuti sembrava che le speranze di vincere il torneo fossero state già asciugate, possibile che ne abbia risentito. In ogni caso, porta a casa la pagnotta.
Angelo 5,5: sembra fuori condizione. Lo dimostra non tanto la corsa, che non fa mai mancare, quanto la poca lucidità con il pallone tra i piedi, in fase di controllo, di circolazione di palla. Anche lui, come tutte le punte pettirosse al torneo, è una freccia che cerca di colpire da sola.
Lukano 6: nonostante la grande mole di lavoro, il grosso impegno dimostrato, la solita gagliardia, non va oltre la sufficienza. Ha forse problemi di posizionamento in campo e la cosa si fa sentire alla lunga, specie quando si rende conto che l'altro Antonio non ha tanta voglia di passare. E alla fine è anche premiato così. Almeno a titolo personale. Cosa sarebbe successo se la loro velocità fosse stata sfruttata con degli efficaci uno-due?
Cruz 6,5: gioca da solo come quasi tutte le punte, ma almeno lascia il segno. Allucinante il gol contro la Nardullese, meno indimenticabili gli orpelli e i ghirigori che sono compresi nel prezzo del suo biglietto. Comincio a pensare che sia più efficace sul 7 vs7 che sull'8 vs 8. A parte i gol da centrocampo, chiaro.
Marco 6,5: l'oscar della sfiga va a lui. Si autosacrifica tatticamente, specie con il Pappalettere, giocando più a sinistra di Tonino Cassano, quasi come un estremo del rugby. Poi inizia la sagra dei pali, vera e propria determinante del nostro torneo. Su punizione o su bomba dalla distanza cambia poco: domenica non ne voleva sapere di girare a nostro favore. Nemmeno il triennale ha fatto qualcosa.
Non è stato un grandissimo torneo dal nostro punto di vista per quanto riguarda lo spettacolo e la fortuna. Il gioco è stato caratterizzato più da sfuriate improvvise e accelerazioni che da vere e proprie giocate di squadra. In ogni caso il tabellino chiede vendetta.
I tre pali contro il Pappalettere e le carambole contro il Rosafante, specie se pensiamo che siamo partiti da una situazione di 3 a 0, poi recuperate fino al 3 a 2 ci fanno uscire a testa alta. Paradossalmente l'unica vittoria, il 2 a 0 contro la Nardullese, è anche larga come risultato dato la mole di gol mangiati dagli avversari.
Purtroppo abbiamo dovuto fare i conti con l'ennesima intemperanza disciplinare. Ma tant'è.
Chila 4: un errore grave sul primo gol del Pappalettere non avrebbe giustificato un'insufficienza, anche a causa di un paio di splendidi interventi contro la Nardullese. Poi, il vuoto. Un'uscita improvvida, un fallo chiamato da lui e non visto dai suoi compagni di squadra. La rabbia, la fuga dal campo. Yuri in porta, partita compromessa. E poi, nel torneo del triennale nostro...
Rocky 6: aveva preannunciato che la domenica mattina non è fatta per giocare a pallone. Affermazione peraltro condivisa dalla stragrande maggioranza dei Katenacciari, non proprio degli atleti. In ogni caso si fa rispettare sulla fascia, anche se non riesce ad incidere in modo significativo sulla qualità generale del pacchetto difensivo. Ogni tanto si improvvisa mediano. Bene l'impegno, meno la sostanza.
Mimì 6,5: prova buona ma non eclatante. Il Katenaccio prende 6 gol al torneo, cosa abbastanza insolita. E forse lui non è cattivo e reattivo come in altre circostanze, sopratutto sulle palle inattive dove i pettirossi non hanno certo brillato. Ma mi sono reso conto che nella descrizione sono stato troppo severo. Quindi sei e mezzo e continua così, che non è certo colpa tua.
Duni 6,5: due ore di corsa abbastanza regolare e costante non se li aspettava nemmeno lui. Buon impatto con il Pappalettere, dove soffre ben poco sulla sua fascia. Un gravissimo errore con la Nardullese potrebbe compromettere l'intero torneo, ma per fortuna Angioletto spara in tribuna su un suo errore in marcatura. Con il Rosafante cerca di fare il possibile nello psicodramma (condito da grandine) difensivo post-fuoriuscita del portiere.
Yuri 6,5: forse il migliore lì dietro. Sontuoso contro la Nardullese, dove è sicuramente il migliore in campo, meno efficace contro Pappa e Rosa, anche per una turnazione della panchina che probabilmente gli spezza molto il ritmo. Quando lo si sfida sul fisico è difficilissimo tenergli testa, mentre tecnicamente non si esalta.
Puma 6: non è un fattore come in altre circostanze. Certo, il non-gioco del Katenaccio non aiuta un playmaker, ma in questo caso l'intensità fisica a cui ci ha abituato sembra scemare dopo la gragnuola di colpi del Pappalettere. Dopo 20 minuti sembrava che le speranze di vincere il torneo fossero state già asciugate, possibile che ne abbia risentito. In ogni caso, porta a casa la pagnotta.
Angelo 5,5: sembra fuori condizione. Lo dimostra non tanto la corsa, che non fa mai mancare, quanto la poca lucidità con il pallone tra i piedi, in fase di controllo, di circolazione di palla. Anche lui, come tutte le punte pettirosse al torneo, è una freccia che cerca di colpire da sola.
Lukano 6: nonostante la grande mole di lavoro, il grosso impegno dimostrato, la solita gagliardia, non va oltre la sufficienza. Ha forse problemi di posizionamento in campo e la cosa si fa sentire alla lunga, specie quando si rende conto che l'altro Antonio non ha tanta voglia di passare. E alla fine è anche premiato così. Almeno a titolo personale. Cosa sarebbe successo se la loro velocità fosse stata sfruttata con degli efficaci uno-due?
Cruz 6,5: gioca da solo come quasi tutte le punte, ma almeno lascia il segno. Allucinante il gol contro la Nardullese, meno indimenticabili gli orpelli e i ghirigori che sono compresi nel prezzo del suo biglietto. Comincio a pensare che sia più efficace sul 7 vs7 che sull'8 vs 8. A parte i gol da centrocampo, chiaro.
Marco 6,5: l'oscar della sfiga va a lui. Si autosacrifica tatticamente, specie con il Pappalettere, giocando più a sinistra di Tonino Cassano, quasi come un estremo del rugby. Poi inizia la sagra dei pali, vera e propria determinante del nostro torneo. Su punizione o su bomba dalla distanza cambia poco: domenica non ne voleva sapere di girare a nostro favore. Nemmeno il triennale ha fatto qualcosa.
sabato, febbraio 21, 2009
Partite settimanali
Il torneo triennale non è stato ancora giocato, e noi si pensa già al dopo..
Katenaccio - Mera&Friends
Lunedì 23, ore 20:00, Olimpic center, 7-7, maglia Blu.
Convocati: Chila; Gianni, Dario, Mimì ; Puma, Soda; Cruz
A sfazione:.
Indisponibili: Yuri, Dino, Zio, Marco, ReAle, Max.
Katenaccio - Mera&Friends
Lunedì 23, ore 20:00, Olimpic center, 7-7, maglia Blu.
Convocati: Chila; Gianni, Dario, Mimì ; Puma, Soda; Cruz
A sfazione:.
Indisponibili: Yuri, Dino, Zio, Marco, ReAle, Max.
Etichette:
Convocazioni
venerdì, febbraio 20, 2009
KateTriennale

In occasione dei tre anni dalla nascita di questa nostra combriccola, "le menti" del C.F Katenaccio sono liete di annunciarvi che, Domenica 22 mattina, avrà luogo il primo torneo, made in katenaccio. Per festeggiare tale avvenimento sono state invitate a partecipare a questo torneo le formazioni a noi più ostil...eh scusate, care, con le quali abbiamo condiviso il maggior numero di sfide: Pappalettere, Rosafante e Nardullese. Campi prenotati , palloni gonfiati.....ci stiamo organizzando per i doposci. Stringete i denti e portatevi delle coperte per la panchina...
Domenica 22, ore 10:30, Olimpic Center, 8-8, Maglia Rossa
Convocati: Chila; Yuri, Dino, Mimì, Rocky; Puma, ReAle, M. Cassano; Angelo, Marco, Cruz
A disposizione:
Indisponibili: Dario, Soda, Max
Etichette:
Convocazioni
martedì, febbraio 17, 2009
Partita settimanale
In attesa del "Torneo del Triennale" affrontiamo i biancoverdi dopo la bella vittoria nella precedente sfida e la sconfitta di misura al Torneo Rosafante.
Giovedì 19, ore 22:00, Olimpic Center, 8-8, Maglia BLU
Convocati: Chila; Yuri, Dario, Rocky; Puma, Marco, Regalino; Cruz
A disposizioni: Max, ReAle, Zio
Indisponibili: Mimì, Dino, Soda, M. Cassano
Giovedì 19, ore 22:00, Olimpic Center, 8-8, Maglia BLU
Convocati: Chila; Yuri, Dario, Rocky; Puma, Marco, Regalino; Cruz
A disposizioni: Max, ReAle, Zio
Indisponibili: Mimì, Dino, Soda, M. Cassano
Etichette:
Convocazioni
venerdì, febbraio 13, 2009
È meglio un valzer o una samba?
Forza, rispetto delle posizioni in campo, solide ripartenze, poche sbavature. È questa la ricetta per vincere meritatamente una partita. Contro gli avversari, funambolici con la palla al piede ma fumosi quando si tratta di concretizzare, si è vista una delle migliori partite giocate dal Katenaccio. Le disattenzioni finali ci possono stare, dato anche lo sforzo profuso ed il freddo polare della serata di ieri, ma nel complesso è una prestazione da incorniciare.
Chila 7,5: all’interno dell’ottima partita del Katenaccio, questa è stata una delle migliori partite di Chilavert tra i pettirossi. Strappa gli applausi degli avversari quando, sullo zero a zero, neutralizza in calcio d'angolo un tiro all'incrocio dell'attaccante avversario. Poi è muro: para il possibile e l'impossibile, ed alla fine subisce solo un gol. Ma con un portiere forte, sarebbe andata indubbiamente meglio...
Yuri 7: l'anarchico della situazione è l'unico che deve essere sempre ripreso per mantenere la posizione; la defezione finale dello Zio lo porta a giocare sia in mediana che addirittura in posizione avanzata, ma nel suo ruolo naturale (in difesa, sembra) tira fuori l'ottima prestazione di sempre.
Mimì 7,5: per riprendere un vecchio spot di un dopo barba, lo si potrebbe definire “l'uomo che non deve spazzare mai”. Come sempre mostra solidità in mezzo alla difesa e gioca d'anticipo contro i lunghi della squadra avversaria, uscendone sempre vincitore. Bisogna lavorare per fargli capire che, nelle situazioni difficili, la palla si può anche spedire in curva!
Rocky 7: rimarrà negli occhi di tutti la giocata alla Maicon sulla fascia destra: palla che scompare dagli occhi dell'avversario, sinistro-destro e corsa sul laterale, tiro in porta e super parata del portiere. Peccato che dentro l'area c'era Cruz, che già sapeva cosa sarebbe successo e bestemmiava in varie lingue.
Puma 7,5: doppietta per il capitano dei rossi, che trascina la squadra come sempre, incita a salire, recupera una miriade di palloni, ed ha grande libertà di spaziare nella zona centrale del campo. Quando si propone in avanti è sempre un pericolo per gli avversari, unica pecca aver perso un pallone che quasi costava un gol subito.
Zio 7: torna in campo tirato a lucido (e non ci riferiamo alla pelata) dopo l'infortunio di qualche tempo fa, ed apre le marcature con uno splendido sinistro su calcio di punizione che si infila all'angolino. Per il resto è il solito granitico giocatore, che portai n campo esperienza e qualità e li mette al servizio della squadra.
Cruz 7: forse è il più avulso nella partita di oggi, come sempre soffre di Ibrahimoviccite e si incaponisce in dribbling al limite dell'umano. Ma gli va dato atto che sa far salire la squadra come pochi, e inoltre ha realizzato un bel gol infilando il portiere in uscita nell'unico spazio che gli aveva lasciato scoperto.
Chila 7,5: all’interno dell’ottima partita del Katenaccio, questa è stata una delle migliori partite di Chilavert tra i pettirossi. Strappa gli applausi degli avversari quando, sullo zero a zero, neutralizza in calcio d'angolo un tiro all'incrocio dell'attaccante avversario. Poi è muro: para il possibile e l'impossibile, ed alla fine subisce solo un gol. Ma con un portiere forte, sarebbe andata indubbiamente meglio...
Yuri 7: l'anarchico della situazione è l'unico che deve essere sempre ripreso per mantenere la posizione; la defezione finale dello Zio lo porta a giocare sia in mediana che addirittura in posizione avanzata, ma nel suo ruolo naturale (in difesa, sembra) tira fuori l'ottima prestazione di sempre.
Mimì 7,5: per riprendere un vecchio spot di un dopo barba, lo si potrebbe definire “l'uomo che non deve spazzare mai”. Come sempre mostra solidità in mezzo alla difesa e gioca d'anticipo contro i lunghi della squadra avversaria, uscendone sempre vincitore. Bisogna lavorare per fargli capire che, nelle situazioni difficili, la palla si può anche spedire in curva!
Rocky 7: rimarrà negli occhi di tutti la giocata alla Maicon sulla fascia destra: palla che scompare dagli occhi dell'avversario, sinistro-destro e corsa sul laterale, tiro in porta e super parata del portiere. Peccato che dentro l'area c'era Cruz, che già sapeva cosa sarebbe successo e bestemmiava in varie lingue.
Puma 7,5: doppietta per il capitano dei rossi, che trascina la squadra come sempre, incita a salire, recupera una miriade di palloni, ed ha grande libertà di spaziare nella zona centrale del campo. Quando si propone in avanti è sempre un pericolo per gli avversari, unica pecca aver perso un pallone che quasi costava un gol subito.
Zio 7: torna in campo tirato a lucido (e non ci riferiamo alla pelata) dopo l'infortunio di qualche tempo fa, ed apre le marcature con uno splendido sinistro su calcio di punizione che si infila all'angolino. Per il resto è il solito granitico giocatore, che portai n campo esperienza e qualità e li mette al servizio della squadra.
Cruz 7: forse è il più avulso nella partita di oggi, come sempre soffre di Ibrahimoviccite e si incaponisce in dribbling al limite dell'umano. Ma gli va dato atto che sa far salire la squadra come pochi, e inoltre ha realizzato un bel gol infilando il portiere in uscita nell'unico spazio che gli aveva lasciato scoperto.
Etichette:
vittoria,
vittoria sonante
martedì, febbraio 10, 2009
Partite settimanali 2
Perché se non vi faccio il secondo post siete capaci di non leggerlo, dopo le pagelle.
Katenaccio - Mera&Friends
Giovedì 12, ore 22:00, Olimpic center, 7-7, maglia rossa.
Convocati: Chila; Yuri, Mimì, Dino; Puma, Zio; Cruz
A sfazione: Marco, Soda, Rocky, Max, ReAle, M. Cassano
Indisponibili:
Katenaccio - Mera&Friends
Giovedì 12, ore 22:00, Olimpic center, 7-7, maglia rossa.
Convocati: Chila; Yuri, Mimì, Dino; Puma, Zio; Cruz
A sfazione: Marco, Soda, Rocky, Max, ReAle, M. Cassano
Indisponibili:
Etichette:
Convocazioni
cruzimovic
Una crasi interista spiega il successo (l'ennesimo?) del Katenaccio. Una partita che non verrà elevata come esempio di spettacolarità, anzi: il 2 a 1 è la giusta fotografia di un match a tratti brutto.
Molte imprecisioni da entrambi i lati. Il Rosafante ha il pallino del gioco, ma nella tre-quarti offensiva trova più di un problema, un po' a causa dell'ottima difesa pettirossa, un po' per la pochezza nei 16 metri (ma come si chiamano i 16 metri in un 7 e 7?) dell'attacco dei Fanti, privi tra l'altro di capitan Miucci.
Anche il Katenaccio ha però non pochi problemi nel far circolare la palla, forse anche a causa dei cambi che portano Yuri a cimentarsi in 5 ruoli e Rocky e Soda in 2 o 3. La differenza la fa Cruz che, pur essendo meno brillante delle ultimissime uscite, è autentico funambolo, realizza uno straordinario primo gol ed è l'unico dei 14 in campo a poter fare la differenza.
Chila 6,5: se la difesa da una sensazione monolitica è anche grazie all'eccellente risposta nelle due occasioni in cui è realmente chiamato in causa. Riduce il numero di lanci lunghi, riduce il numero di gasteme e tutta la squadra ne trae giovamento. Anche sul gol, un autentico capolavoro di Marino, può nulla o poco più. Bene così.
Yuri 6,5: non va oltre la sufficienza per la prestazione netta, ma merita il plus per essersi disimpegnato con uguale convinzione in tutte le zone del campo. Essendo (forse) il più duttile tatticamente è l'unico che può fare il terzino, il centrale, l'ala e il centrocampista. Se non fosse per Cruzimovic farebbe pure la prima punta. Altro che il pallone bloccato dietro il palo di ferro.
Mimì 7: a parte il solito spavento (la solita coppia di spaventi) perchè di spazzare, abbiamo capito, non c'ha voglia, è una partita sontuosa. Gioca in costante anticipo contro l'avversario diretto, più alto e più forte di lui. E lui, non a caso, la mette sulla velocità, sul tempismo e sulla grinta. Con il solito, piacevolissimo, risultato.
Duni 6: ora non riesce a camminare a causa di un'infiammazione al tendine del ginocchio sinistro. Ma ieri era stato fermato da un fastidiosissimo indurimento muscolare dovuto alla sua idiozia. Quando fa il suo turno in panchina, infatti, è distratto dalle sostanze psicotrope e non si riscalda. Rientra e il polpaccio non lo perdona. Tira i remi in barca, non spinge più e fa il suo dovere di difensore per quanto può. Salvandosi.
Rocky 6: a differenza delle scorse prestazioni, sembra pagare un po' fisicamente e non riesce a fornire il suo contributo in fase di spinta. Anche in difesa è meno dominante e così la sua prestazione, pur non essendo condizionata da errori particolari, si limita a un discreto presidio della sua zona di competenza. In ogni caso è in palla, e continua a mettere insieme buone prove.
Puma 6: sembra soffrire l'assenza di spazio nelle sue aree di gioco, dovuta sia al traffico di un campo che tradizionalmente soffre, sia alla sovrapposizione con i suoi compagni di squadra, che spesso tagliano il cambio e dettano il passaggio con le stesse abitudini sue. A tal punto che, in molte fasi del gioco, manca il playmaker, paradossalmente. La corsa e la voglia di aiutare la squadra compensano ampiamente le difficoltà tattiche.
Soda 6: come sopra, sembra avere problemi prima di tutto a posizionarsi in campo. E, come sopra, sembra avere più di un problema a causa dei cambi e della rotazione di ruolo. Per il resto si conferma il solito Soda degli ultimi tempi: abilissimo a far salire la squadra e a tenere il pallone tra i piedi, poco efficace nei dribbling e nelle conclusioni. Si sta trasformando sempre di più in Beckenbauer. Peccato per quella mezza rovesciata...
Cruz 7,5: il voto è forse largo, ma è il mattatore e se lo merita. Il primo gol lo poteva fare solo lui. Con il pallone che sembra finire all'altezza del calcio d'angolo insieme al funambolico e fumoso centravanti, decide di tirare, di incrociare, e di bucare l'avversario. Si trova un altro paio di volte davanti al portiere senza segnare. Poi segna. Nel mezzo poca efficacia come assistman. Ma in una partita così così, basta essere decisivi. E poi è a quota 100, no?
Molte imprecisioni da entrambi i lati. Il Rosafante ha il pallino del gioco, ma nella tre-quarti offensiva trova più di un problema, un po' a causa dell'ottima difesa pettirossa, un po' per la pochezza nei 16 metri (ma come si chiamano i 16 metri in un 7 e 7?) dell'attacco dei Fanti, privi tra l'altro di capitan Miucci.
Anche il Katenaccio ha però non pochi problemi nel far circolare la palla, forse anche a causa dei cambi che portano Yuri a cimentarsi in 5 ruoli e Rocky e Soda in 2 o 3. La differenza la fa Cruz che, pur essendo meno brillante delle ultimissime uscite, è autentico funambolo, realizza uno straordinario primo gol ed è l'unico dei 14 in campo a poter fare la differenza.
Chila 6,5: se la difesa da una sensazione monolitica è anche grazie all'eccellente risposta nelle due occasioni in cui è realmente chiamato in causa. Riduce il numero di lanci lunghi, riduce il numero di gasteme e tutta la squadra ne trae giovamento. Anche sul gol, un autentico capolavoro di Marino, può nulla o poco più. Bene così.
Yuri 6,5: non va oltre la sufficienza per la prestazione netta, ma merita il plus per essersi disimpegnato con uguale convinzione in tutte le zone del campo. Essendo (forse) il più duttile tatticamente è l'unico che può fare il terzino, il centrale, l'ala e il centrocampista. Se non fosse per Cruzimovic farebbe pure la prima punta. Altro che il pallone bloccato dietro il palo di ferro.
Mimì 7: a parte il solito spavento (la solita coppia di spaventi) perchè di spazzare, abbiamo capito, non c'ha voglia, è una partita sontuosa. Gioca in costante anticipo contro l'avversario diretto, più alto e più forte di lui. E lui, non a caso, la mette sulla velocità, sul tempismo e sulla grinta. Con il solito, piacevolissimo, risultato.
Duni 6: ora non riesce a camminare a causa di un'infiammazione al tendine del ginocchio sinistro. Ma ieri era stato fermato da un fastidiosissimo indurimento muscolare dovuto alla sua idiozia. Quando fa il suo turno in panchina, infatti, è distratto dalle sostanze psicotrope e non si riscalda. Rientra e il polpaccio non lo perdona. Tira i remi in barca, non spinge più e fa il suo dovere di difensore per quanto può. Salvandosi.
Rocky 6: a differenza delle scorse prestazioni, sembra pagare un po' fisicamente e non riesce a fornire il suo contributo in fase di spinta. Anche in difesa è meno dominante e così la sua prestazione, pur non essendo condizionata da errori particolari, si limita a un discreto presidio della sua zona di competenza. In ogni caso è in palla, e continua a mettere insieme buone prove.
Puma 6: sembra soffrire l'assenza di spazio nelle sue aree di gioco, dovuta sia al traffico di un campo che tradizionalmente soffre, sia alla sovrapposizione con i suoi compagni di squadra, che spesso tagliano il cambio e dettano il passaggio con le stesse abitudini sue. A tal punto che, in molte fasi del gioco, manca il playmaker, paradossalmente. La corsa e la voglia di aiutare la squadra compensano ampiamente le difficoltà tattiche.
Soda 6: come sopra, sembra avere problemi prima di tutto a posizionarsi in campo. E, come sopra, sembra avere più di un problema a causa dei cambi e della rotazione di ruolo. Per il resto si conferma il solito Soda degli ultimi tempi: abilissimo a far salire la squadra e a tenere il pallone tra i piedi, poco efficace nei dribbling e nelle conclusioni. Si sta trasformando sempre di più in Beckenbauer. Peccato per quella mezza rovesciata...
Cruz 7,5: il voto è forse largo, ma è il mattatore e se lo merita. Il primo gol lo poteva fare solo lui. Con il pallone che sembra finire all'altezza del calcio d'angolo insieme al funambolico e fumoso centravanti, decide di tirare, di incrociare, e di bucare l'avversario. Si trova un altro paio di volte davanti al portiere senza segnare. Poi segna. Nel mezzo poca efficacia come assistman. Ma in una partita così così, basta essere decisivi. E poi è a quota 100, no?
Etichette:
vittoria
sabato, febbraio 07, 2009
Partite settimanali
Posto già da ora perché la prima partita della settimana è lunedì, non martedì.
Katenaccio - Rosafante
Lunedì 9, ore 20:00, Olimpic Center, 7-7, maglia Rossa.
Convocati: Chila; Rocky, Mimì, Dino; Puma, Soda; Cruz.
A disposizione: Yuri, Max, Marco, ReAle.
Indisponibili:
Solita regola sulle convocazioni.
Katenaccio - Rosafante
Lunedì 9, ore 20:00, Olimpic Center, 7-7, maglia Rossa.
Convocati: Chila; Rocky, Mimì, Dino; Puma, Soda; Cruz.
A disposizione: Yuri, Max, Marco, ReAle.
Indisponibili:
Solita regola sulle convocazioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)