domenica, novembre 04, 2007

gasso è del katenaccio!



E finalmente arrivò il sole. La giornata da Dio del Katenaccio si è svolta il 3 novembre 2007. I pettirossi, motivati come non mai, portano a casa il primo, equilibratissimo, memorial Gasso, quadrangolare che ci ha visto regolare (5 punti) il Pappalettere e la Nardullese a quota 4 e il Rosafante che dopo aver schiacciato i Pappali nel primo match era stata legittimata a sognare. Una grandissima prova di squadra che fa ben sperare in vista del torneo di Storie. Ma sopratutto una prova esemplare dell'attacco, che finalmente gioca anche meglio della difesa.
Da sottolineare la prestazione con il Rosafante, probabilmente la migliore uscita di sempre dei pettirossi, sicuramente tanta circolazione della palla (e delle palle degli avversari) lì davanti non l'ho mai vista.
Pagelle uniche per tutte e 3 le partite..sapete, tengo famiglia, 30 pagelle non riuscirebbe a scriverle manco Candido Cannavò.



Gino 6,5: tutto sommato una buona prestazione. Ok che ci vuoi far emozionare, però uscire con quelle mani che sembrano più uno scivolo per un autogol che due pugni tipo Jin Kazama di Tekken è una roba da crepacuore. Ma a prescindere dagli spaventi, la morale della favola è che fa il suo dovere, subendo solo 2 gol. Su quello col Pappalettere forse c'è qualche responsabilità, ma anche la selva di gambe davanti a sè non era male.

Ciccio 7: l'unica nota dolente della sfida contro il Rosafante recupera con gli interessi quando di fatto consegna la coppa al Katenaccio a 2 minuti dal termine della sfida col Pappa con un colpo di reni (e che reni!) sul bellissimo colpo di testa di Variale. Per il resto è il solito Ciccio, tra dolori alla sottocoppa della sottopalla e il senso di sicurezza che, solo essendoci, dà a tutto il reparto.

Max 6,5: il compito più difficile per me è quello di fare la sintesi per lui, tra la prima partita in cui sembra tremendamente in difficoltà, e i match successivi in cui si vede il miglior Max. In particolare col Rosafante: sembra sempre che perde l'avversario in velocità, gli dà un metro, poi aggancia il pallone e riparte. L'avrà fatto 4 o 5 volte. Chirurgico. Ci lascia con una sospetta distorsione al ginocchio, pianti per il dolore e tanta paura. Ma nello spogliatoio c'è anche lui a festeggiare.

Mimì 7,5: il voto sarebbe anche più alto se non si innamorasse di sè stesso e della sua tecnica individuale (solo noi ci possiamo innamorare di te) e rischiasse in diverse circostanze tentando di giocare la palla in inferiorità numerica, piuttosto che spazzare nelle coltivazioni a latifondo tra i campi e la stazione. Per il resto, prestazione semplicemente ineccepebile. Con lui così la squadra potrà andare molto lontano.

Duni 7: finalmente torna a fare il difensore. Non può, per motivi tattici e di resistenza, fare la fase offensiva, ma fa alla grandissima il dovere suo, ovvero quello di chiudere. A parte 2 errori in impostazione la prestazione è impeccabile. Col Rosafante gioca col sangue agli occhi per rimediare all'ultima brutta uscita, e ci riesce, andando a prendere Ciro da casa della nonna dopo le brasciole e di fatto limitando molto le sue progressioni. Ordinato con i Pappali e i Nardulli. Tutti contenti, ma sopratutto lui, che torna a interpretare al meglio il suo ruolo. C'è tempo per diventare John Arne Riise...

Puma 7: ieri smentisce chi lo dava per finito e sovrappeso (cioè, sovrappeso è difficile da smentire..ma io devo pensare prima di tutto alla mia, di vendra) e ci fa vedere un'immagine diesel di sè. Con la Nardullese non entra in gara, come quasi tutti del resto. Poi inizia a fare il dovere suo, sopratutto nella fase di interdizione, dove può e deve sacrificarsi maggiormente visto l'attacco reale che ci siamo concessi. In attacco arriva appannato e sbaglia gol facili, prima di inzaccare su splendido assist Lukano. Oggetto dello scherno di tutti gli avversari, lui replica con una gran bevuta di Peroni nella coppa.

Marco 6: sembra quello maggiormente rintronato a causa della sveglia mattutina. Con la Nardullese è inesistente, col Rosafante si occupa (giustamente) più a ruoli di ripiegamento, con il Pappalettere non fa la differenza. Sicuramente non fa nemmeno particolari disastri, per cui la sufficienza la porta in scioltezza a casa. Voto 10 invece per la produzione di spinelli pomeridiani (Finanza, mi vedi?? Sono quiiiii)

Cruz 7,5: con la Nardullese si incazza per un rimbrotto del Lucano ed esce dal campo. Si prende una di quelle ramanzine dal Puma che ancora tremano i vuoti a rendere della Peroni, tutta la squadra cerca di metterlo a suo agio e lo prende in giro per qualsiasi fesseria. Lui ricambia: migliore in campo con il Rosafante, parte largo e fa quello che gli pare. Continua a non dispiacere con i Pappalettere. Il tridente con Sbrings e Lucano fa sognare.

Pj 7,5: dopo aver recitato nella parte di terzino a causa di una congiura catto-giudo-plutocratica contro Duni da parte dell'Anas, sale di baricentro e sale anche la sua prestazione. Gioca leggermente più dietro di Cruz, dall'altra parte, e sfrutta la difesa tatticamente ineccepibile per saltare l'uomo (nessuno meglio di lui nell'1 contro 1) e ispirare le punte. Una grande prestazione, specie nel ruolo di ala sinistra, quando punta l'uomo quando meglio crede.

Sbrings 8: prestazione maiuscola nel nostro centravanti di peso. Col pallone e col fisico fa quello che vuole, ma la cosa che, ancora una volta e ancora di più fa specie è il piacere con cui cerca i compagni dopo aver fatto salire la squadra. Riesce a crearsi spazi anche da solo per liberare il suo sinistro, e bombarda. Coi Pappali appare un pò in debito d'ossigeno, ma è solo l'effetto del grandissimo impegno (coi Nardulli è l'unico ad essere davvero convincenti) profuso lungo tutto il torneo. E poi, con quel compagno di bisboccia..

Lukano 8: il cielo è il limite. Se non fosse stato per l'ovvia stanchezza avrebbe sbagliato meno cose (nel tentativo di strafare). Dopo il secondo gol contro il Rosafante l'unica cosa che sono riuscito a dirgli festeggiando è stata: "ma che cazzo di gol hai fatto...": si era appena portato a spasso mezza squadra. Capocannoniere dei pettirossi al Memorial con 4 centri (uno anche di testa!), rappresenta la novità, l'asso nella manica, in vista del torneo di Storie. L'aridità di soluzioni offensive sembra essere finalmente una chimera.



Approfitto dell'occasione per ringraziare tutte le altre squadre, perchè l'organizzazione è stata esemplare, le tensioni sono rimaste nel campo e siamo stati tutti davvero bene. 1000 di questi giorni. e 1000 casse di Peroni sui campi di calcio.

mercoledì, ottobre 31, 2007

100 volte katenaccio, 100 volte cirrosi epatica

Venghino signori!

3 novembre 2007, maison Martinelli, Conversano (BA). Il Katenaccio festeggia le 100 partite e i 100 kili presi complessivamente dalla squadra da quando, giovani belli e sbarbati, iniziavamo a trascinarci con scarpe da calcio meno fashion di quelle ora indossate, per i campetti della nostra città.

L'appuntamento è dopo il memorial Gasso (ora di pranzo, quindi). Questo messaggio va inteso come una convocazione per i pettirossi tutti, di ieri e di oggi, ma anche per membri di altre compagini (mmm..quanti membri...).

Piano A: tempo soleggiato - acquisto di carne dalla Macelleria Mossa di Modugno (mia nonna mette la mano sul fuoco, in attesa di due spiedini)

Piano B: tempo non tanto - spaghetti, vino insalatina una tazzina di caffè e due-tre schiaffi a PES 8.

Attenzione!!! La società richiede a tutti gli interessati di comunicare la propria adesione entro venerdì alle 14.18, non per altro, ma perchè dobbiamo fare la spesa!

p.s. capitani di Nardullese e Katenaccio, visti i vostri legami di sangue, fate un bel ciambotto inter vos e ditemi bene bene quanti siete, senza che sto a fare io la conta.

Saluti e baci a tutti

ps del PUMA: per il Quadrangolare portate entrambe le magliette: ROSSA e AZZURRA!

martedì, ottobre 30, 2007

Sgambata pre-quadrangolare

Stasera alle ore 20 all'Olimpic Center ci sarà una partitella 5vs5 di preparazione al Quadrangolare di Ognissanti.
Ecco i convocati

Puma, Denno, Marcolinho, Duni, Nicolò, Soda, Antu, Gigi, Gino, Belandi.

Cruz forse non potrà partecipare. Gradirei cmq che mi facesse sapere mezzo blog. Nel caso Cruz non fosse disponibile convocherei Manuel, se ci sono altre indisponibilità si convocano altre persone...

lunedì, ottobre 29, 2007

Discussione..discussioni ...ma nn si possono fare a meno...



QUESTA IMPORTANTE SEZIONE é RIVOLTA SOLAMENTE E A TUTTO IL KATENACCIO E RIPETO...SOLAMENTE KATENACCIARI...ovviamente chiunque può leggere ma per favore nn commentate se non siete pettirossi..grazie


sabato, ottobre 27, 2007

Quadrangolare del 3 Novembre

Il 3 Novembre (sabato prossimo) si svolgerà il quadrangolare "Memorial Gasso", organizzato dal F.C. Atletico Pappalettere e al quale siamo stati gentilmente invitati a partecipare.

Le partite si svolgeranno dalle 10 alle 13 di sabato 3 Novembre al Free Time. I campi saranno da 8 contro 8 e si giocheranno partite da mezzora ciascuna in un torneo all'italiana di cui verrà tra pochi giorni sorteggiato il tabellone.

I convocati sono:

Ciccio; Max, Mimì, Duni, Caino; Puma, Marcolinho, O' Scugnizz, Cruz; Lukano, Sbrings, Soda.

Cruz e Soda saranno convocati se risolveranno nel frattempo le rispettive divergenze.
Segnalatemi eventuali dimenticanze o assenze.
Per tutti i convocati l'appuntamento è alle 9e30 al campo.

Allego la locandina del Torneo al post.


Il Vostro Capitano

Puma

giovedì, ottobre 25, 2007

9-2, ancora Katenaccio

Ancora vittoria per il katenaccio in una partita molto arrangiata. Forfait un'ora prima dell'inizio da parte dei fratelli Martinelli, e partita che sembra diretta verso u n 7-7 misto. Gli avversari invece miracolosamente recuperano due giocatori all'ultimo ed è 8-8. Katenaccio quindi con una squadra molto arrangiata: Federico, Niccolò, Mimì, max in difesa; Caino, Angelo (prestito dai iDivani.it) e Andrea (prestito da Real Donia) a centrocampo; Lukano in attacco. Partita che si mette subito bene e che finisce meglio. Non c'è dominio totale ma la partita è quella tipica del katenaccio: difesa fortissima e contropiede. Da sottolineare per gli avversari almeno tre pali, colpiti pero quasi tutti da tiri da fuori area. Ma passiamo ai voti:

Federico 7: Prede due gol ma ha colpa solo su uno dei due, quando su punizione lascia passare la palla tra lui e la barriera. Per il resto autorità e sicurezza, con due grandi parate.

Niccolò 6,5: Gioca bene, senza commettere alcun errore. Come ha commentato ha acora bisogno dio coordinare i movimenti con il resto dei difensori. Le sue limitazioni sono in fase offensiva, dove nn si vede per niente. Verso fine partite si sposta a centrale a centrocampo e sembra un poco in mancanza di fiato.

Mimì 7,5: Oltre al solito si concede anche il primo gol su un 8-8, in contropiede, con un movimento da vero attaccante, che taglia la difesa e spiazza il portiere sul secondo palo.

Max 7,5: Anche lui molto sicuro su tutte le palle. Inoltre garantisce un buon supporto offensivo. Per lui un bel gol con un gran tiro da fuori area.

Angelo 7: Corre, corre e corre, anche quando nn serve, senza stancarsi mai. Un pò indisciplinato tatticamente (da essere il centrocampista di sinistra si trasforma in attaccante aggiunto), ma capace di capitalizzare quasi ogni offensiva: per lui tre gol.

Caino 7: stanamente molto disciplinato tatticamente in un ruolo che nn è il suo. Dà subito il massimo dando vita ad una serie di contropiedi micidiali. da uno di questi contropiedi esce il suo fantastico gol, con un sinistro inprendibile. Dopo metà gara tira gli ormeggi e rallenta il ritmo, quando capisce che nn è piu utile dare l'anima.

Andrea 7: Un prestito veramente gradito. Ottimi piedi, gran lavoro difensivo e di impostazione. Gioca con autorità senza risparmiarsi. Per lui nessun gol ma ci và molto vicino in diverse occasioni.

Lukano 7: Per lui tre gol. Lotta come al solito, ma diversamente dal solito appare molto nervoso, tanto cvhe rschia una bella litigata con un difensore avversario. Per fortuna tutto rientra senza problemi.

Tabellino gol: 3 Lukano, 3 Angelo, 1 Caino, 1 Max, 1 Mimì.

lunedì, ottobre 22, 2007

Partita contro il Real Donia

Il Real Donia ci ha sfidato nuovamente per domani, martedi' 23 ottobre. Avrei bisogno di conoscere la vostra disponibilita'. In realta' pero' cerchero' di contattarli per spostare il tutto a giovedi' 25 ottobre, cioe' il giorno dopo la mia laurea, che avverra' il 24 ottobre e alla quale vorrei arrivare tutto intero. Comunicate la vostra preferenza. Tra l'altro sarebbe la 99sima partita e io vorrei aspettare duni per giocare la 100sima partita del katenaccio con annessa cena sociale.
Quindi la mia proposta, che girero' agli amici del Real Donia, e' quella di giocare giovedi' sera. Fatemi sapere se siete d'accordo o preferite giocare domani.

I convocati, per domani o per giovedi' sarebbero:

Federico/Ciccio/Onofrio; Max, Mimi', Caino; Puma, Marcolinho, Michele Cassano/frat Max/Lukano; Sbrings/Makako.

nel caso desideriate giocare domani mi faccio da parte per lasciare spazio a Michele Cassano o al frat di Max.

Nel caso gli amici del Donia non riuscissero a giocare giovedi' o fossero gia' impegnati, ci cercheremmo un'altra squadra di avversari, mantenendo le convocazioni di sopra.

SI GIOCA DOMANI SERA, MARTEDI' 23 OTTOBRE, ALLE ORE 22 AL FREE TIME!!!!

sabato, ottobre 20, 2007

Torneo

Ho ricevuto dal capitano la mail inviatagli dagli organizzatori del torneo, posso quindi essere un pò piu preciso sulla documentazione necessaria per l'iscrizione di ciascun giocatore. Anzitutto vi ricordo che il numero minimo di giocatori necessari per l'iscrizione è di 12 e per il momento siamo fermi ad 11 e cioè:
- Ciccio, Federico;
- Max, Mimì, Dino, Caino;
- Puma, Cruz, Marco;
- Soda, Lukano.
Aspettiamo risposta da qualche altro giocatore, ma prego tutti ad interessarsi alla squadra ed a proporre altri giocatori che vogliano far parte della nostra squadra. (a mio modesto parere per completare la squdra mancano ancora un difensore ed un centrocampista).
Ricordo adesso il materiale necessario per l'iscrizione di ciascun componente della squadra:
- Fotocopia carta d'identità;
- certificato medico;
- 2 foto-tessere;
- 13 euro;
- liberatorie firmate (sono dei moduli che compileremo per voi e voi dovrete leggere e poi firmare).
Per poter compilare le liberatorie ho bisogno di dati personali di tutti voi che siete nell'elenco: Nome e Cognome, Luogo di nascita, data di nascita, luogo di residenza (città e indirizzo). Queste informazioni, delle quali ho bisogno subito, potete comunicarmeli qui con un post in questo post, o, se volete piu privacy, mandandomi una mail all'indirizzo: domicole@libero.it. SOTTOLINEO IL FATTO CHE QUESTE ULTIME INFORMAZIONI MI SERVONO PER LUNEDì, per cui siate celeri.

Pagelle, pagelle..........Pagellone!!

Bellissima vittoria per il katenaccio, 12-4. Un risultato che forse, sull'8-8, nn abbiamo mai conseguito. Vittoria largamente meritata, con un gioco perfetto, ed un risultato forse anche troppo pesante per degli avversari, che ieri sono sembrati poco combattivi (è doveroso sottolineare un portiere avversario in difficolta, che ha tolto grinta al resto della suadra). Squadra katenacciara completamente rifondata (solo 3/8 della squadra originale), a causa delle varie assenze, ma sin da subito compatta in difesa (michele-mimì-marco), molto rapida nelle ripartenze a centrocampo (puma-antu), e più che concreta in attacco (sbrings-lukano). E......una volta ogni tanto che capitano queste vittorie, caratterizzate da un bellissimo gioco ed anche de un risultato finale, che fà la sua bella figura, abbiamo deciso di premiarci con dei bei voti (tra l'altro tutti meritatissimi):

Onofrio 7: Giocare 8 partite in 7 giorni (e due di fila ieri), anche se si è portiere, nn deve essere semplice (sul piano fisico). Ha subito 4 goal ma nessuno per colpa sua. é sembrato pronto nelle uscite e sicuro nelle prese. Comincia a prendere confidenza con i difensori ed a richiamarli: decide di sostituire mimì nel chiamare gli uomini sul calcio d'angolo, ed è un buonissimo segno. Verso la fine comincia a lamentare un po di stanchezza ma per sua fortuna la partita si è spenta da un pò.

Michele 7,5: Gioca da terzino sinistro per sostituire il nostro amato duni (in quel del Portogallo a giocare a Poker). La tecnica c'è e la si vede sin da subito, è un calcialtore vero: gran corsa, bravo con i piedi, testa alta. Fà da terzino e da ala sinistra. Per lui anche un goal di pregevole fattura. Qunanti ci servirebbe un giocatore cosi....

Mimì 8: (e nn l'ho deciso io). Deve marcare il Popou e già da una settimana sà che sarà una battaglia, date le enormi dimensioni dell'attaccante avversario. E cosi è stato, una bellissima lotta (nel senso piu sportivo che ci possa essere) di fisico, senza paura di far male al reciproco avversario e sempre accompagnata da belle strette di mano. Ma la battaglia la vince senza dubbio il difensore. Più rozzo del solito ieri, spazza quasi ogni pallone, ma l'effetto è quello desiderato.

Marco 7: Probabilmente (a ragione) si è stancato di essere rilegato in difesa ed ha tanta voglia di correre e liberare il suo micidiale destro, ma ancora una volta è costretto a sacrificarsi. Lo fà con tanto impegno, ed è la cosa importante. Deve essere spesso richiamato all'ordine, quando la voglia di attaccare lo assale e lo fà correre, senza altri pensieri, verso la porta avversaria, lasciando sguarnita la difesa. Verso fine gara si inverte con Antu e finalmente giunge anche un goal.

Antu 6,5: Chiamato all'ultimo per tappare il buco mancante, è stata una presenza gradita. Affianca il puma a centrocampo, spostato molto sulla fascia destra, e dà sfoggio di tutte le sue qualità: corsa, belle intuizioni, piedi che a volte seguono i suoi comandi ed a volta no. Ha il pregio di fare da supporto all'attacco e di difendere con grinta. Più di una volta vicino al goal. Verso fine gara sopraggiunge inesorabile la stanchezza della seconda partita in due giorni e la sua prestazione cala. Si rifugia in difesa dove continua a lottare.

Maurizio 7,5: Quando capita che lui (dalla sua bassezza) riesca a dominare il centrocampo, anche di testa, sembra davvero di aver visto tutto. Vero dominatore e metronomo della squadra, subito servito dai compagni distribuisce palloni ovunque. Come suo solito lotta su ogni palla senza risparmiarsi. In piu oggi è seguito e servito nei suoi inserimente centrali e realizza due goal (sbagliandone clamorosamente almeno un altro).

Lukano 7,5: Lo conosciamo noi che ci abbiamo giocato contro e sappiamo cosa voglia dire marcare questa anguilla. é micidiale: rapidissino, concreto, sempre in movomento e soprattutto si mena su ogni pallone. A fine partita i suoi goal saranno 5 ma sarebbero potuti essere molti di più. Ma la notizia più bella della serata è che ha deciso di partecipare con noi al torneo, e sappiamo già che sarà una carta speciale.

Fabio 8: In assoluto il migliore della squadra, o almeno quello che impressiona di più. Gioca da boa centrale, con il Lukano che gli trottola intorno, e lo fà stupendamente: difende benissimo il pallone, è bravo con i piedi, crea lo spazio per i compagni, detta il passaggio, testa alta vede sempre chi taglia l'area di rigore (vedi goal del puma). Il tutto decorato con tre goal, di cui uno davvero memorabile per capacità acrobatiche.

Tabellino goal: 5 Lukano, 3 Fabio, 2 Puma, 1 Michele, 1 Marco

Mi ripeto: i voti potranno sembrare esagerati ma nn ci capita spesso una vittoria di queste dimensioni e soprattutto così ben giocata, per cui nn ci è sembrato giusto essere tirchi

mercoledì, ottobre 17, 2007

I Divani.it

Venerdì alle ore 21 incontriamo I Divani.it all'Olimpic Center. Ecco i convocati:

Ciccio/Federico; Max, Mimì, Caino; Puma, Marcolinho, Cassano (Michele), Sbrings.

Per Max, fammi sapere se vieni e se viene Fede: il primo portiere che mi conferma si guadagna il posto. Mimì chiama a Cassano...

MAGLIA BIANCA

A seguito di consultazione tra i membri anziani del Katenaccio, dopo il recente diverbio, sono stati messi fuori rosa Cruz e Soda finché non avverrà un chiarimento tra le due parti. Non appena questo avverrà, saranno immediatamente reintegrati e convocabili.

martedì, ottobre 16, 2007

una piccola beffa

Il Katenaccio cade all'Olimpic Center contro la compagine capitanata da Pietro Mera, alla prima ufficiale con questa formazione. I pettirossi vengono battuti con un eurogol del terzino Dino (niente autogol stavolta, è che era un mio omonimo) e vanifica così la bomba del terzino adattato Marco e del terzino Dino (quello giusto, nella porta giusta). Insomma, avete capito chi comanda :)
scherzi a parte, il Katenaccio ha giocato una buona prova e avrebbe potuto tranquillamente vincere. E' mancata la lucidità sotto porta e forse c'è stato anche un eccesso di fair play da parte dei nostri, che per non fare male si sono fatti male. Ma tutto sommato, non ci vedo nemmeno niente di male. Oggi Leopardi eh..

Onofrio 5,5: difficile infierire su un giocatore che sostanzialmente commette un solo errore in una partita. Ma lui è un portiere, e quando sbagliano i portieri se ne accorgono tutti. E l'errore è davvero grave, un pò come Dida in uno storico Leeds-Milan. Ma non ci si deve dimenticare che gioca con un ginocchio che sta in piedi per miracolo e che non nasce portiere. Soprattutto quando, dopo la papera, fa un paio di miracoli. Da supportare e sostenere.

Mimì 6,5: spesso gli basta il senso della posizione per vincere la sua partita contro gli avversari diretti. Ma il centravanti avversario è il doppio di lui e si diverte a fare giocate assurde alla Ibra (la maglia gialla poi aumenta le suggestioni), e perciò un pò lo soffre. Nel finale infatti è costretto a usare anche le maniere forti per farsi rispettare. In prospettiva torneo, è fondamentale che lui e Duni tornino cattivi.

Duni 6: partita agrodolce. Costruisce molto ma tavolta strafà. Segna un gol di rapina ma ogni tanto perde palloni stupidi. Fa il suo compitino difensivo con diligenza ma non azzarda un contrasto un pò più rischioso del solito in occasione del gol decisivo avversario. Tutto sommato, la sufficienza c'è, anche se risicata.

Marco 6: costretto a fare gli straordinari in posizione arretrata, si sacrifica e fa quel che può. Soffre tantissimo quando lo puntano, mentre quando è lui che punta dà spesso la sensazione di poter far saltare il banco. Il bilancio però appare a rosso se non fosse per lo splendido gol che realizza, uno dei classici del suo repertorio, ovvero la bomba da fuori area. Lasciamo il campo con la sensazione che in posizione di punta oggi avrebbe fatto danni.

Puma 6: paga più di tutti una cronica tendenza della squadra ad allungarsi, non sapendo di fatto a quale fase dedicarsi di più. Si muove tantissimo senza palla ma è cercato poco da tutti. E dopo essersi ucciso per creare lo spazio, ovviamente non può pure coprire e spesso le insidie avversarie arrivano per vie centrali, grazie a un ottimo Schino. Probabilmente in futuro dovrà dedicarsi a fare cose semplici, per poi sfondare centralmente insieme alla squadra.

Cruz 5: la soluzione tattica che sperimenta oggi sembra interessante: di fatto non dà punti di riferimento agli avversari. Però sembra perdere la pazienza dopo non molto tempo e comincia a fare il suo solito errore, ovvero incartarsi nel tentativo di far tutto da solo, causando diversi scompensi in contropiede a tutta la squadra che deve fare gli straordinari per rincorrere gli avversari. Anche per lui, che dispone di una tecnica individuale eccellente, c'è bisogno di un bagno di umiltà e tornare a fare le cose semplici.

Soda 6: un'eccellente prova come assistman (due o 3 soluzioni sono state davvero illuminanti) ma insufficiente come cannoniere, in particolare in un paio di circostanze (e anche il portiere ci mette del suo, sopratutto contro i suoi tiri). Se da un lato fa pressing lì davanti praticamente da solo, spesso manca all'appello quando gli avversari impostano a metà campo. E alla lunga la difesa ne va a risentire.

il katenaccio in campo stasera!

Ore 20, olimpic center, 7 vs 7. Il Katenaccio affronta il suo primo impegno settimanale contro una compagine guidata da Pietro Mera (qualche presenza per lui con i Pettirossi) che, se dovesse riuscire a trovare la giusta amalgama, promette di entrare anch'essa nel network.

In campo una formazione iper-offensiva, dettata anche dal turnover:

Onofrio; Duni, Mimi, Marco; Puma, Cruz, Soda.

(maglia rossa)
a stasera!

lunedì, ottobre 15, 2007

Torneo

Si avvicina inesorabilmante la scadenza per la consegna dei documenti per l'iscrizione al torneo. Ricordo che ciascun componente della squadra dovrà procurarsi:
- Certificato medico;
- 2 fototessere;
- 12 euro.
Entro il 22 dovrà essere consegnata buona parte di questi documenti, siamo quindi tutti pregati di fare le cose in fretta. Questa settimana ci vedremo due volte per cui tra martedi e giovedi impegnamoci a raccogliere piu documenti possibili. Poichè il capitano è impegnato l'addetto alla raccolta sarò io. Dopo la partita di domani posterò un nuovo blog con un elenco dei documenti raccolti e di quelli mancanti, con l'intento di sollicitarne la raccolta.

Maraccomando!!!

venerdì, ottobre 12, 2007

Piove sul Bagnato

Come da tradizione, quando il Katenaccio scende in campo, la fantozziana nuvola dell'impiegato ci attende, e cosi' ben presto la partita diventa di pallanuoto.
In realta', oltre alla pioggia, ieri siamo stati accompagnati da tanta sfortuna:
-Cruz, Duni e Mimi' in ritardo;
-Caino riceve una chiamata urgente dal padre per un medicinale e ci lascia in 7;
-appena entriamo in campo si scatena il diluvio universale;
-pronti, via e subiamo un gol su cross sbagliato dall'ala avversaria;
-dopo mezz'ora il portiere avversario e' costretto ad abbandonare per infortunio;
-usciamo dal campo e smette di piovere.

Direi che soprattutto l'ultimo punto dovrebbe farci riflettere: e' un periodo davvero sfortunato per noi, tra partite sbagliate e un po' di scazzi...
Il Capitano, preso atto di questa situazione, vuole fermare questo turbine che ci sta travolgendo e dare un segnale positivo. Percio' mi unisco all'appello di tutti i compagni perche' Duni continui a fare le pagelle, magari confrontando, gia' nello spogliatoio, il suo punto di vista con quello della squadra. Per rafforzare questo appello, gli chiedo pubblicamente scusa per aver pubblicato delle contropagelle, sminuendo il suo ruolo di pagelliere ufficiale, e gli prometto che mi impegnero' a smentire sul campo le ultime valutazioni che ha dato di me.

Ricordo poi a tutti che siamo all'alba di una nuova era, il progetto NetWork sta prendendo forma: abbiamo avuto l'adesione esplicita di un paio di squadre e altre con cui ho comunicato mi sono sembrate entusiaste. Non e' proprio il momento di creare unitili divisioni e scazzi tra di noi.

Caro Duni, io ho fatto il primo passo, mi attendo che tu ci venga incontro e, dalla prossima partita, ricominci a fare le pagelle.

Vorrei inoltre fare i migliori auguri di guarigione al portiere del Donia Calcio da parte del Katenaccio. Non vediamo l'ora che torni a difendere i pali del Donia per rinnovare la nostra sfida.

Dopo questo (poco) breve preambolo, un breve commento alla partita. Finche' siamo stati sul campo la abbiamo interpretata benissimo, siamo partiti sotto di due, ma con tenacia siamo riusciti a raddrizzarla. Sono convinto che saremmo addirittura riusciti a vincerla se avessimo potuto terminarla, nonostante giocassimo con un uomo in meno. Da segnalare i due gol, giunti su azioni di rimessa in cui Cruz ha dato due belle palle a me (lanciandomi verso la porta) e a Marco (mandandolo a crossare dal fondo per il gol in spaccata di Soda); in difesa ci siamo ben comportati, prendendo le misure dopo un avvio un po' stentato: per gli avversari era gia' diventato difficile superare Duni e Mimi' quando siamo stati costretti a sospendere. Il portiere Onofrio non si e' comportato male, anche se e' un po' colpevole sul primo gol: se ci leggi, non ti demoralizzare, a noi basta che cerchi di imparare dai tuoi errori e accetti i consigli dei compagni.

Un breve commento sul Donia Calcio: la nostra prima partita non e' stata fortunata, ma sono convinto che le sfide con loro possano dimostrarsi molto divertenti ed interessanti, per cui non vedo l'ora di rinnovare l'impegno ad incontrarci sul campo. Mi sono sembrati ragazzi tranquilli, sportivi e amichevoli, presentano percio' tutti i requisiti per far parte del nostro NetWork e spero che accettino questo invito.

Infine le pagelle di questa partita che sono utili solo a fini statistici per avvicinarci alla 100esima:

Onofrio 6: Un po' insicuro sul primo gol e incerto nella porta grande, da vedere sul 7e7.
Marco 6: Deve migliorare un po' la fase difensiva ma non si puo' chieder troppo ad un'ala spostata a terzino, grandissima punizione, peccato abbia causato l'abbandono del portiere avversario.
Mimi' 6: Il solito muro davanti all'area di rigore, a tratti marca da solo due uomini.
Duni 6: Piu' attento del solito alla fase difensiva, non disdegna qualche sgroppata sulla fascia non troppo fortunata.
Caino 6: un 6 di solidarietà per l'enorme sbattimento.
Puma 6: Un gol di gran classe (Cruz gli avrebbe dato il pallone senza l'urlaccio di Mimi'?) e tanta copertura a meta' campo.
Cruz 6: C'ha messo lo zampino in entrambi i gol, ha passato il pallone piu' del solito rendendosi cosi' anche piu' pericoloso, se non avessimo sospeso la partita il suo voto sarebbe potuto essere ben piu' alto.
Soda 6: Un gol da attaccante vero e tanto sacrificio in ripiegamento per lui. Quando fa girare la palla la squadra ne guadagna enormemente.

martedì, ottobre 09, 2007

le belle statuine

Successo stringatissimo del Katenaccio (4-3) nei confronti del Rosafante. E'apparso decisivo l'infortunio nel finale di Ciro che ha dato il là all'1-2 dei pettirossi, trascinati al successo da Soda, autore di tutte e 4 le marcature. La squadra è apparsa in gravissima difficoltà dal punto di vista fisico, difesa e attacco di fatto hanno giocato 2 partite separate e i movimenti senza palla sono apparsi inesistenti. Unico nostro merito (o forse, unico demerito degli avversari) è stato quello di restare sempre in partita (di fatto, con il rigore fallito da Soda saremmo stati 3 pari anche a parità di uomini).

Gino 5: torna alle partite ufficiali del Katenaccio dopo diverso tempo ed entra in campo quasi autoconvincendosi che giocherà male. Tradito subito dal suo terzino preferito (forse era imparabile, ma far la mossa di gettarsi, no?) e poi dalla fretta, con cui è l'altro terzino a doversi confrontare (e sbagliare), sembra essersi dimenticato le lezioni della scorsa stagione, ovvero quelle che riguardano il come dominare la propria area di rigore. Il pacchetto arretrato, ovviamente, ne soffre in sicurezza.

Mimì 6: sufficienza stringata per il nostro centrale che sembra avere qualche problema col campo (ti sei trovato col culo a terra più volte del solito o è stata una mia impressione?). Ogni tanto sembra anche lui stranamente insicuro, sopratutto nelle palle alte. La citazione nei confronti del mio autogol (cerca lo stesso numero, ma il palo lo beffa) è commovente. Ma comunque riesce a mettere diverse pezze quando arrivano in 8-9 cristiani vestiti di rosa, e perciò salva la pellaccia.

Duni 4: entra in campo caricatissimo, è la sua partita, lo sente. Ed è così: dopo 3 minuti è già gol. Incredibile il pallonetto di mezzo esterno, nulla da fare per il portiere. Il problema è che il portiere è Gino. Inizia così un'ora disastrosa. Nel tentativo di colmare la cronica assenza di raddoppi sulla sua fascia, la lascia scoperta, facendosi portare a spasso come un dilettante da Ciro, più veloce e più tecnico di lui e che quindi meriterebbe il 100% dell'attenzione. Non è aiutato dalla squadra, ma difficilmente poteva fare peggio.

Max 5: un pò meglio dell'altro terzino, non foss'altro perchè i tiri li fa nella porta giusta, appare comunque non dominante. Raramente riesce a servire adeguatamente i compagni e spesso cade in malintesi con Duni e Mimì su chi si deve menare sul pallone (prossima volta, meniamoci tutti..ci prendiamo a tuzzate ma almeno non la prendono gli avversari). Il voto è comunque condizionato dal concorso di colpa in occasione del terzo gol avversario.

Puma 5: perde in modo piuttosto evidente lo scontro diretto contro Antu, che si muove molto di più di lui (e a onor del vero riceve molti più palloni). Quello che fa specie è che senza palla è sostanzialmente fermo, e la cosa causa diversi disequilibri. In queste partite, sia io che tu dobbiamo imparare che, piuttosto che fare i fenomeni, meglio occuparsi della fase difensiva e giocare di rimessa, che farci mettere in mezzo come due pischelli. Col pallone tra i piedi gli riesce anche qualcosina, ma non graffia.

Marco 5: anche per lui partita quasi nulla quando non ha il pallone fra i piedi. Il che fa specie: basti pensare al recupero che fa su Ciro (purtroppo per Ciro è rovinoso, ovviamente voglio sottolineare il recupero, non esaltare il fatto che Ciro si sia fatto male) per rimpiangere un Marco così. Sembra soffrire il campo più piccolo (contrariamente a certe partitone al torneo di Storie) e tra l'altro anche in questa occasione tira molto meno di quanto dovrebbe, potrebbe, saprebbe fare. E infatti si nervosisce e nello spogliatoio assistiamo a un gustoso "casa Martinelli", con gasteme volanti.

Soda 7: è l'unico a poter andare a dormire davvero sereno stasera. Se avessimo perso, il rigore sbagliato gli sarebbe pesato sulla coscienza (oltre che sul mezzo voto decurtato), ma così non è. Il primo gol è meraviglioso, negli altri 3 è il posto giusto al momento giusto e sfrutta le incertezze e i buchi difensivi concessi nel finale dal Rosafante in inferiorità numerica. Purtroppo aiuta poco in fase difensiva, ma non gli si può nemmeno chiedere tutto.

VOTI DECISI DALLO SPOGLIATOIO:

Gino 5
Mimì 6,5
Max 5,5
Duni 4
Puma 6
Marco 6
Soda 7

lunedì, ottobre 08, 2007

NETWORK!!!

Tanti post per voi oggi, vi raccomando di leggere anche quelli precedenti. Quello che vi chiedo è di partecipare a questa conversazione sul forum del pappalettere, nel quale ho aperto un topic proponendo di costruire un luogo comune tra noi squadre dilettantistiche, insomma dare forma a quel NETWORK di cui da tanto tempo parliamo.

NETWORK in progress!

Rosa Torneo di Storie

Monica mi ha inviato una e-mail invitandoci al Torneo di Storie stagione 2007/2008. Mi ha accennato che non ci sara' piu' la formula a girone unico. Postate volete essere iscritti nella rosa del torneo che ricordo sara' il mercoledi' sera. Man mano che confermerete la vostra presenza aggiornero' il post. Nel frattempo procuratevi certificato medico e due fototessera.

Le rose devono essere consegnate entro il 22 Ottobre, per cui immagino che il Torneo cominci i primi di Novembre.

Rosa Real Katenaccio:
Puma (C)
Max
Soda
Duni
Mimi'
Marcolinho
Ciccio
Cruz
Caino
Federico
Lukano

Partite per questa settimana

Leggo sul sito del Rosafante che domani, martedi' 9 Ottobre, giochiamo contro di loro, ore 20 Olimpic Center. Il campo pero' non potra' godere dei tocchi deliziosi del Puma, che e' impegnato per domani sera, per cui ecco la lista dei convocati:

Gino; Duni, Mimi', Max; Marcolinho, Puma, Cruz; Soda.

maglia bianca.

Per quel che riguarda l'organizzazione vedetevela voi che io me ne lavo le mani... :P

Sempre in settimana giochiamo con il DONIA CALCIO, giovedi' sull'8e8. Nel qual caso i convocati sarebbero:

Amico Soda; Caino, Mimi', Duni; Puma, Marcolinho, Cruz; Soda.

maglia rossa.

L'appuntamento è all'Olimpic Center - ore 20.

Il Capitano negli ultimi tempi e' un po' impegnato e non tanto riesce ad organizzare partite, per cui se trovate avversari da sfidare postate e organizzate.
Saluti

Puma

venerdì, ottobre 05, 2007

Quadrangolare di ognissanti

Mi è appena giunta comunicazione dalla nuova ingambissima, fantastica, meravigliosa, dinamica, birradipendente presidenza del pappalettere la proposta di un quadrangolare il giorno 1 novembre. Aderite in massa

aggiornamenti

Ma questa settimana non avete giocato proprio?
vi devo organizzare io le partite da qua? :P
Cmq ragazzi volevo avvisarvi che il vostro presidente è stato preso da una squadra di calcio a 11, che fa l'eccellenza qui a bologna,e che da novembre probabilmente farò la seconda categoria.
So troppo forte :P
Quando torno a Bari sarò allenatissimo e spaccherò tutto :)
Forza Katenaccio

lunedì, ottobre 01, 2007

le cose mie

Giochiamo 5 vs 5 stasera, ore 21, green Park? So che è una missione impossibile, ma proviamoci.

Gli aderenti:

duni - puma - cruz - marco

gli altri si autocandidassero!

sabato, settembre 29, 2007

Finalmente si vince e convince!

Ottima prova del katenaccio ieri sera sul campo del free-time, infatti i pettirossi dopo un avvio stentato riescono a rimontare il pappalettere dal 3-2 e finire sul risultato di 8-4. Ottima prestazione in difesa dove Mimì e Max neutralizzano il Makako e in attacco dove la palla gira abbastanza bene e soprattutto viene tirata spesso verso la porta avversaria.

Federico 6,5: Buona prova tra i pali, praticamente incolpevole sui gol pecca soltanto di un pizzico di autorità in più sulle uscite, ma siamo convinti che questa verrà da se col tempo.

Max 6,5: Questo voto è frutto di un bel 7,5 in difesa dove è molto attento e fa passare davvero poco e di un 5,5 in attacco dove si mangia qualke gol di testa su calcio d'angolo, naturalmente la sua prestazione rimane molto positiva in quanto il mestiere suo non è il gol ma le mazzate.

Mimì 7: Pure per lui ottima prestazione anticipa, corre, contrasta, cade, si rialza e spazza e in tutto questo almeno ieri non c'è stata neanke una sbavatura o disattenzione.

Pomata 6,5: Prestazione da trottolino sulla fascia sinistra spinge tanto tanto e copre bene, inoltre si rende autore di alcune belle azioni personali dal fondo e si trova molto bene con il centravanti.

Puma 7: finalmente non lo si vede vagare a vuoto per il campo come un anima in pena, corre tanto ma mantiene sempre la posizione in mezzo al campo, inoltre ieri ha dato anke dei palloni di buona fattura (NIKE) verso le fasce e al centravanti. Il vero Puma.

Cruz 6: Primi venti minuti da 7 in pagella con tanta corsa, grinta nei contrasti e anke buoni spunti per i compagni, poi si stanca e subentra nella sua prestazione l'ombra del 5 dovuto alle solite giocate palla al piede senza ne capo ne coda.

Marco 8: Corre, corre, corre e anke segna infatti sono 4 i gol del pettirosso ke ieri si sarà fatto la fascia destra per una 40ina di volte, inizialmente si sacrifica molto per una marcatura stretta sull'imprendibile Mirko del pappa, poi dopo metà partita può spingere di più ed entrare nel vivo della manovra. Da notare anke il rigore guadagnato dopo una bella serpentina in area.

Popou 7,5: Ottimo il suo lavoro davanti, con il suo fisico riesce a proteggere benissimo la palla e trova anke un buon feeling con i compagni di reparto, buona la sua prestazione anke in fase di realizzazione infatti oltre i 3 gol realizzati bisogna contare anke un innumerevole serie di pali.

venerdì, settembre 28, 2007

Comunicato Stampa #3 - Stagione 2007/2008

Il C.F. Real Katenaccio rende noto che stasera, venerdi' 28 Settembre 2007, indossera' la casacca rossa non solo per l'amore verso i colori che ci contraddistinguono, ma anche per sostenere moralmente la causa del popolo Birmano, in lotta contro un regime che non permette loro una vita democratica soddisfacente. Ci uniamo quindi all'appello del popolo Birmano perche' ciascuno di noi oggi indossi qualcosa di rosso e invitiamo anche gli amici del Pappalettere a mostrare la loro solidarieta'.

Cogliamo quindi l'occasione per sensibilizzare la coscienza del nostro piccolo pubblico rispetto a questi grandi problemi che ancora affliggono il mondo. Negli ultimi giorni abbiamo osservato inermi un sistema mondiale che si mostra inadeguato e debole quando ci sono gli interesse di pochi grandi in gioco, tanto da non riuscire neanche a eliminare dal mondo l'abominio della pena di morte, rivelandosi cosi' per quello che e': una bella confezione vuota.

Sappiamo che non possiamo da soli cambiare le cose, pero' ci piace pensare che, con queste poche righe, siamo riusciti a scuotere l'animo anche di una sola persona in piu', contribuendo, in misura minima, al processo di pace.

Affermiamo infine, sempre e comunque, la nostra opposizione verso qualsiasi forma di regime o associazione totalitarista e antidemocratica.

La Dirigenza

mercoledì, settembre 26, 2007

venerdì FC Pappalettere

Venerdì alle 22 scendiamo il campo contro il Pappalettere al Free Time, al momento i disponibili sono:

Federico; Mimì, Max, Pomata; Puma, Popou, Cruz; Marcolinho.

Se viene Sbrings abbiamo trovato il 7o, mi fa sapere domani mattina. Per il portiere abbiamo mosso un po' di contatti e aspettiamo notizie. -ERRATA-

Squadra Completata...

non vinciamo più

Come nel Bari dei tempi d'oro, quando Osmanovski faceva sognare ed eravamo ancora in Serie A, il Katenaccio punta a interrompere il digiuno di vittorie delle avversarie e a scacciare le crisi. Guardate la Nardullese, ora lanciatissima. E ora il Rosafante si inizia a fregare le mani dopo il successo di ieri sera per 3 a 2.
Ancora una stecca clamorosa da parte dei pettirossi, che però non può che far bene alla squadra, che oramai non convince già dal finale della scorsa stagione. Un bagno d'umiltà di cui abbiamo bisogno, visto come sono motivati gli avversari. Che corrono di più: il Rosafante, contrariamente ad altre esibizioni, ha corso fino alla fine, galvanizzata, energica. Noi invece eravamo molli, sopratutto su contrasti e ribattute.
Se i problemi di gioco sono evidenti (e per questo tutto sommato risolvibili), sono quelli fisici, di spirito, quelli su cui urgono riflessioni profonde.
Ma nonostante tutto, c'è una nota positiva: la squadra poteva tranquillamente vincere. Impossibile da dimenticare la limpidezza delle occasioni sprecate da Soda (poi furbo nel procurarsi un rigore, comunque sacrosanto) e Marco.

Federico 6: sarebbe stupido dargli la colpa della sconfitta (tra l'altro ha realizzato un paio di splendidi interventi a terra), però è sembrato particolarmente scarico. Non è dominante come suo solito, soffre un pò i cross e i cambi di direzione. Da lui abbiamo bisogno del carattere, di una scossa che tocchi tutti i reparti.

Mimì 6,5: l'unico Katenacciaro su cui non ci sia (quasi) niente da obiettare. Quasi, perchè probabilmente esagera con la generosità in occasione del secondo gol, coprendo la fascia di Duni e scoprendo la posizione centrale quando forse non serviva. Per il resto è impeccabile, sopratutto in anticipo, dove gioca sena paura. Ogni tanto qualche brivido nei dribbling bagnatissimi col pallone nuovo, ma è comunque il migliore dei nostri. Di gran lunga.

Max 5: è triste da dire, ma è la nota dolente della squadra. Sul primo gol, lascia rimbalzare 2 volte il pallone davanti a sè prima che il suo avversario diretto possa tirare mirando con tutta calma. In generale soffre tantissimo i cambi di direzione ed è poco aggressivo (quando l'aggressività è il suo punto forte) anche nelle tonnare offensive. A suo favore 2 o 3 passaggi illuminanti per Soda, che però spreca malamente.

Duni 6: partita di grande sacrificio. Gioca per tutta l'ora 1 contro 2 sulla sua fascia e tutto sommato riesce a reggere bene la botta. La vera rabbia, crescente nel corso della partita, deriva dall'essere stato ignorato completamente nei contropiede, quando la fascia è finalmente tutta sua. Fare entrambe le fasi (e perdere la pazienza) lo manda al tappeto nel finale, dove compromette in parte una buona prova.

Puma 5,5: come per Duni, la prova è sufficiente fino agli ultimi 10 minuti, laddove, nel caso del capitano, si fa prendere dalla solita febbre e tenta soluzioni personali sulla fascia, probabilmente anche per disperazione, visto che viene colpevolmente ignorato dalle punte nei contropiede. Per il resto la prova è buona, anche se imposta poco e anche lui appare un pò appannato dal punto di vista fisico. Ma lì, credo sia più un fatto tattico (specie alla fine).

Soda 5,5: dalla sua, il costante impegno lì davanti. Spesso detta il passaggio spalle alla porta, altrettanto spesso prova (e forse forza) la soluzione personale. Tra lui e Marco i passaggi si contano sulla punta delle dita, e in una squadra a 7 che gioca con 2 punte fisse, è un peccato imperdonabile. La sufficienza è compromessa a causa dello stato d'ipnosi in cui cade in 2 azioni consecutive, peraltro identiche, sia nel posizionamento, sia nello spreco.

Marco 5,5: si vede pochissimo, e quando si vede gioca poco con la squadra. Realizza un gol dei suoi, e poi tenta spesso la soluzione personale, con alterne fortune. Quando viene a cercare il pallone dietro (troppo poco raramente, e comunque non si muove abbastanza senza palla), non cerca di ragionare ma punta verticalmente la porta. E nel finale tutti scoppiano fisicamente, e non di salute.

martedì, settembre 25, 2007

notte bianca, tra un pilone e una storia tesa

Ragazzi, il momento è storico.
Sabato 29 ottobre 2007 succede praticamente di tutto.
Ed è il momento giusto per raccogliere le forze varie ed eventuali del calcio dilettantistico pugliese e fare un pò di caciara, in nome di fair-play, birre peroni, sport e spettacolo.

Questo messaggio è perciò da intendersi come invito per TUTTE le compagini a noi vicine a partecipare a questo piano. Troverete un messaggio analogo sul blog della Nardullese.

Il piano è questo:

ore 19.15, Piazza Mercantile: concerto di Elio e le Storie Tese, all'interno del programma della Notte Bianca dell'Area Metropolitana (www.comune.bari.it)

a seguire: Italia-Scozia, mondiali di Rugby (scrivere adesioni sul blog perchè casa Nardulli non può essere invasa dai turcomanni). E' la partita decisiva: chi vince, va ai quarti di finale.

a seguire: si può scegliere tra un Renzo Arbore d'essai, notte dei Pubblivori, degustazioni di cornetti in Muraglia, Nicola Conte, le Peroni ghiacciate, quello che volete.

Bari cambia, e nu ge ne sciam dret.
E forza azzurri :)

Perché Giulio si senta un altro po' di fottere in quel di Bologna ecco la foto ufficiale del nostro nuovo Pallone:

sabato, settembre 22, 2007

Partite per la prossima settimana

La prossima settimana ci sono in programma due sfide classiche per il Katenaccio: Rosafante e Pappalettere. Segue una descrizione dettagliata delle due sfide.

Rosafante F. C. - Olimpic Center, ore 21 di martedì 25 settembre.
Convocati:
Federico; Mimì, Max, Duni; Puma, Marcolinho, Soda.

mi sono accorto che siamo 8...se qualcuno da forfait siamo 7, altrimenti a me starebbe bene anche fare un cambio ogni tanto, così ci riabituiamo al torneo. Il gruppo è più importante del singolo, ricordatelo sempre!

F. C. Pappalettere - Olimpic Center, campo 7, ore 22 di giovedì 27 settembre.
Convocati:
Amico Soda; Mimì, Max, Marcolinho; Soda, Puma, Cruz; Zotti.

per questa siamo 8...Duni mi sa che non può, ce lo confermasse, così nel caso facciamo venire Zotti, l'amico di Soda.

Informo inoltre i tesserati che una quota della cassa parti a 28 euro è stata utilizzata per acquistare il nuovo pallone ufficiale del Katenaccio per la stagione 2007/2008. Se sarete abbastanza bravi a pregarmi vi posterò una foto, se non ve ne strafotte una minkia lo vedrete martedì alla presentazione ufficiale della squadra.

martedì, settembre 18, 2007

Partitella inter nos

Stasera giocheremo una partitella tra noi per fare una sgambata e migliorare sia la tecnica individuale che l'affiatamento con i compagni. Ecco chi ha gia' dato la propria adesione:

Duni, Mimi', Cruz, Puma, Marcolinho, Nicolo', Max, ReAle, Manuel, Lucano.

E' probabile la presenza di Francesco Misceo (bugia:D), si attendono in tal senso conferme da Max.
Come sempre commentate sul blog per facilitare l'organizzazione, infatti mancano due persone, che siete pregati di trovare in accordo con Duni. - RISOLTO

Per soddisfare il piu' grande sogno erotico di Duni giocheremo difesa contro centrocampo-attacco, per cui le squadre sono siffatte:

MAGLIA BLU - difesa
Mimi', Duni, Max, ReAle, Manuel

MAGLIA ROSSA - centrocampo/attacco
Puma, Marcolinho, Cruz, Lucano, Nicolo'

E' necessario inoltre che qualcuno si occupi della prenotazione del campo, in tal senso delego vita natural durante Mimi' a ricoprire tale ruolo, e percio' gli consegno i numeri di telefono dei nostri centri sportivi preferiti.

Olimpic Center: 080 54812858 (oppure 080 5529295)
Free Time: 080 5588059
Green Park: 080 5482184

Per stasera prenota alle ore 21.

Vi auguro di risolvere repentinamente questi piccoli problemi di organizzazione.

Vostro Capitano
Puma

venerdì, settembre 14, 2007

perdere in diaspora

Prosegue il non esaltante precampionato del Katenaccio: battuti 5 a 2 dalla Nardullese al termine di una partita forse non bellissima, ma estremamente intensa. I pettirossi appaiono in evidenti difficoltà tattiche (il passaggio dall'8 e 8 al 7 vs 7 col cambio ha indotto a soluzioni forse improprie, come Mimì a centrocampo e l'esordiente Manuel sulla destra), particolarmente nervosi e sopratutto incapaci di ribaltare situazioni di grave svantaggio. La Nardullese ha ampiamente meritato il successo, sopratutto grazie a una prima straordinaria mezzora di Nicolò e alla seconda di Giorgio, in partenza per Trento: la Nardullese, senza dubbio, lo rimpiangerà.

Misceo 6: il nuovo papabile portiere del Katenaccio dimostra di essere all'altezza del ruolo, ma non è ancora così sicuro. Forato in maniera abbastanza grave in occasione del primo gol, comunica poco con i compagni di reparto (sarà la timidezza?), ma la prova è comunque da ritenersi sufficiente per un paio di ottimi interventi laterali. Ha bisogno di giocare tanto con noi, ma il talento c'è, sarà il caso di coccolarselo.

Manuel 4: esordio disastroso per il terzino. Dopo 5 minuti chiede il cambio e in effetti questa cosa doveva già far pensare. Poi si fa portare in giro spesso e volentieri a spesso in contropiede, anche perchè si ammazza con i tentativi, poco felici, di fare movimento nella fase offensiva. Dal suo lato vengono la gran parte dei grattacapi katenacciari.

Max 5,5: non è una partita facile per lui, difensore lungagnone, contro una squadra che fa del gioco di sponda e degli inserimenti il suo punto forte. Da terzino è sufficiente, ma sorprendentemente è nella posizione di difensore centrale che sembra pagare dazio agli avversari. Che i bagordi estivi abbiano fatto effetto anche su di lui?

Mimì 5,5: niente da fare, ha perso lo scontro diretto con Nicolò. Il quale, giocando spalle alla porta, ha sfruttato bene la possibilità di non sfidarlo direttamente, ma di spostare il problema al nostro pressochè inesistente centrocampo (e anche ai terzini in difficoltà con le diagonali). Anche in posizione di centrocampista è meno agonista di come ci ha solitamente abituato. Probabilmente sull'8 e 8 la musica sarebbe stata diversa.

Duni 6: gioca in un campo che adora in una situazione che adora: sgroppare. La sua sarebbe un'ottima partita se fosse meno impreciso in fase di cross. Corre, contiene quando può, rilancia, gioca di prima, pressa. Ma purtroppo alla generosità e alla quantità non corrisponde la qualità. E la squadra perde. Eccessivamente timido anche sui calci d'angolo. Comunque, prestazione positiva.

Puma 5: è la partita della frustrazione. Nella prima parte di gara non si riesce a contenere gli inserimenti plurimi degli avversari, nella seconda si cerca di fare il salvatore della patria ma spesso getta alle ortiche contropiedi conclusi per tentare la soluzione personale. Il problema, come giustamente sottolineava Mimì, è la lucidità: non si possono fare fase difensiva e offensiva di alta qualità per un'ora intera. Mauri, aspettiamo da te richieste di aiuto, suggerimenti, consigli. Perchè il voto poteva essere anche peggiore.

Marco 6: si danna l'anima, con scarsi risultati. Ma si danna l'anima, segna, fa il dovere suo. Non sta riuscendo a tirare dalla lunghissima distanza e questa cosa è davvero strana. E' anche più in difficoltà nell'1 contro 1 (la Nardullese ieri ha offerto un'ottima prova difensiva), ma non è sicuramente a lui che si deve imputare la colpa di una certa stitichezza offensiva quando si tratta di recuperare svantaggi pesanti.

Soda 5,5: anche lui si danna l'anima, tira 100 volte in porta, si mangia un gol fatto a inizio partita, ma trova sopratutto un Borrelli super. A suo discredito qualche problema di movimento, specie quando le ali raggiungono la profondità: tende infatti a nascondersi dietro il marcatore, dimenticando che i nostri piedi, storicamente, non sono mai stati buoni, e che quindi con tutta la buona volontà, è difficile raggiungerlo.

mercoledì, settembre 12, 2007

realmente umidi

All'insegna della pioggia e anche di un certo fervore agonistico il match disputato tra Katenaccio e RealMente Scarsi. I pettirossi si impongono, al termine di una rincorsa durata praticamente per tutto l'incontro, col punteggio di 6 a 4. Gli avversari hanno saputo tenere testa ai Katenacciari con una buona organizzazione di gioco e un attacco molto mobile, che ha sfruttato la giornata così così dei difensori.

Mimì 5,5: se non avessimo vinto, avrei infierito molto di più. Si fa portare spesso e (mal)volentieri a spasso dal rapidissimo attaccante avversario e sembra un pò spaesato nella posizione di terzino, dalla quale può far valere molto meno (e con molti più rischi) la sua visione di gioco. Nel finale, quando la squadra si ricompatta per il risultato, anche lui migliora molto.

Denno 5,5: parte molto male, sopratutto dal punto di vista tattico: non azzecca una diagonale e spesso si fa tagliare in verticale. Poi la squadra si riordina, dalla difesa avversaria arrivano molti, troppi lanci lunghi e lui torna a essere affidabile. Da rivedere dopo un pò di partite per oliare gli automatismi. E forse da terzino, con Mimì bello fermo al posto suo.

Duni 5,5: torna dopo un mese di quasi totale inattività, e si vede. Interpreta il ruolo come suo solito, ma appare un pò più imballato. Più lento in impostazione, meno lucido in difesa, più indisciplinato tatticamente, ma sempre generoso. Per fortuna la partita viene portata a casa, ci sarà tempo per levare un pò di ruggine.

Puma 6: un pò avulso dalla manovra a inizio match (si lamenta di non essere stato servito adeguatamente), si dà da fare quando inizia a intuire che c'è bisogno di correre e alzare i toni dell'impegno fisico. Qualche buona idea, ma forse non così precisa. Cresce costantemente con la partita, e probabilmente anche lui, come Duni, deve ritrovare la forma migliore.

Antu 6: l'ultimo arrivato gioca un pò come jolly, facendo quei 3-4 ruoli. All'inizio è in difficoltà, sopratutto per quanto riguarda la fase difensiva, a cui non è poi troppo abituato. Poi quando è libero di spingere, sempre un pò dove capita, sa far male. Meraviglioso il pallonetto sul palo e il cross pennellato per Soda con il mancino.

Cruz 5: memorabili le scene in cui la squadra parte a tutta velocità per andare in contropiede, e lui passeggia palla al piede. Cincischia, cammina, mentre Soda sgomita e il suo compagno di fascia Duni parte disperato. Perde palla, ci mette ventanni a tirare, ogni tanto inventa, ogni tanto segna. La solita musica. Un pò reggae, un pò indolente. Aspettando sfuriate heavy-metal.

Soda 6,5: partita generosa del centravanti, a cui manca un pò di brillantezza specie nel dribbling, ma che a furia di colpire l'avversario sui fianchi, lo distrugge. E nel finale ha anche l'occasione di mettere una doppietta, molto festeggiata: dopo tanto sgomitare stile anguille il 24 dicembre, una liberazione.

Marco 7: il migliore dei nostri, perchè non difetta in modo grave in nessuno dei fondamentali. Non rinuncia nè al gol, nè all'impostazione, nè alla corsa: memorabile quell'inseguimento con annesso schianto dell'avversario sulle reti metalliche, sembrava Celebrity Deathmatch. A furia di fare la prima punta segna di giustezza, ma aspettiamo una kinessa delle sue

lunedì, settembre 10, 2007

Partite per la Prossima Settimana

Eccoci di nuovo, con una nuova stagione, alle convocazioni per la settimana che e' appena cominciata.
Due partite per il Katenaccio in questa seconda settimana di Settembre, martedi' con i RealMente Scarsi e giovedi' contro la CSC Nardullese. Entrambe dovrebbero essere disputate sull'8e8.
Convocati:

Federico; Max, Mimi', Duni; Puma, Marcolinho, Cruz; Soda.

per entrambe.
Max, ti raccomando di farmi sapere la disponibilita' di tuo cugino, via telefono o via blog.

La partita con i Real Mente Scarsi sara' alle ore 21 all'Olimpic Center - MAGLIA ROSSA. Quella con la CSC Nardullese si svolgera' ai campi DiPalma (prima assoluta per il Katenaccio) alle ore 21. In entrambi i casi e' raccomandata la massima puntualita'.

martedì, settembre 04, 2007

Real Katenaccio - Atletico Pappalettere

Giovedì sera alle ore 22 si gioca quello che vuole essere il match della distensione tra le due squadre dopo un'estate di roventi polemiche. Per questo raccomando a tutti i tesserati di giocare al meglio delle proprie possibilità e di stare attenti a non incorrere in interventi scomposti.
Ecco i convocati:

Armando/Gino; Max, Mimì, Pietro; Puma, Marcolinho, Cruz; Soda.

Cercate di essere attivi nel rimediare le persone che il Puma è molto impegnato all'università in questo periodo. Vi avviso che la presenza del portiere e di pietro non è scontata, per cui se conoscete qualche aitante terzino o portiere fatelo sapere a Mimì.

Il campo è l'Olimpic Center, ore 22. MAGLIA ROSSA!!!

Vi avviso inoltre che martedì prossimo ci potrebbe essere una riedizione della sfida con i RealMente Scarsi e approfitto di questo spazio per invitare i Nardullesi ad un match 8e8 per giovedì prox.

venerdì, agosto 31, 2007

Comunicato Stampa #2 - Stagione 2007/2008

A seguito di un colloquio avvenuto tra autorevoli rappresentanti del F. C. Atletico Pappalettere e del C. F. Real Katenaccio, è stata presa la decisione congiunta di giocare il match di giovedì prossimo tra le due compagini.

Nel dettaglio i presenti sono stati: Giggione, Rokko, Pirellone, Red, Nanuccio, Pampa, Bà Andrea per il Pappalettere; Scugnizz, Puma, Cruz, Mimì, Marcolinho, Caino per il Katenaccio.

La decisione di riprendere i match con il Pappalettere è maturata in seguito alla dimostrazione di volontà reciproca di costruire un dialogo aperto e sereno tra le due squadre, condizione necessaria per garantire una piacevole esperienza sportiva.

In base a ciò la dirigenza del C. F. Real Katenaccio ritira la decisione di non giocare più contro il F. C. Atletico Pappalettere, a patto che a questa partita segua un colloquio continuo, costruttivo e stemperato tra le due squadre. Conseguenza immediata di questo atteggiamento sarà la ripresa dei match tra le due squadre già da giovedì prossimo.


Comunicato Stampa #2 - Stagione 2007/2008

Real Katenaccio - Real Mente Scarsi: 8 - 2

Un match dominato dal Katenaccio fin dall'inizio in 6 contro 7 e comunque ben giocato da entrambe le compagini nel segno del fair-play.
Da registrare nel Katenaccio la grande partenza di Soda, già in forma campionato con i suoi 5 gol, e la buona prova di Cruz, che ha offerto assist un pò a tutti e segnato un grande gol.
Unica pecca la mancanza atavica del portiere, vien da chiedersi come mai dall'infortunio di Ciccio non siamo riusciti a trovare un portiere completamente dedicato alla causa della squadra, perciò prego tutti i Katenacciari di attivarsi tra amici e conoscenti.
Ma veniamo alle prime pagelle della stagione, decise democraticamente da Giulio, Puma, Marco, Cruz e Mimì.

Mimì 6,5:
Gestisce con la consueta autorità la difesa del Katenaccio, nel finale cerca gloria in avanti con poca fortuna.
Caino 6,5: Non mostra le sgroppate cui ci aveva abituato, fa il suo compitino, e lo fa molto bene.
Giulio 6,5: Nell'inconsueto ruolo di terzino sinistro e con un ginocchio in disordine si fa valere sugli avanti avversari e si propone con buona continuità.
Puma 6,5:Un gol e tanti buoni tocchi in una giornata che non ha richiesto uno sforzo atletico particolarmente intenso.
Marcolinho 6: Gioca più che altro da terzino e non si trova a suo agio, infatti viene spesso superato. Nelle poche folate offensive è poco lucido e spreca alcune occasioni. Il tiro inoltre ieri non era ben calibrato.
Cruz 7,5: Si conferma croce e delizia di questo Katenaccio, più delizia in questa occasione. Quando dialoga con i compagni è strepitoso, quando gioca da solo un pò meno, ma fortunatamente i giochetti gli sono usciti ieri sera. 4 assist ed un gol per lui.
Soda 7,5: Segna i primi 5 gol stagionali del Katenaccio mostrando una forma splendida. Realizza almeno un paio di gol di ottima fattura come il colpo di testa all'incrocio sul calcio d'angolo di Cruz. Ogni tanto è un pò egoista ma ieri glielo abbiamo potuto perdonare.

mercoledì, agosto 29, 2007

Si ricomincia!

Comincia la nuova stagione per il Katenaccio. Sul campo 7e7 dell'Olimpic Center i pettirossi sfideranno i RealMente Scarsi che si dicono rinnovati e pronti a dare filo da torcere ai biancorossi. Ecco la lista dei convocati per la prima:

Gino; Mimì, Marcolinho, Caino, O'Scugnizz; Puma, Cruz; Soda.

A seguito della partita tutti i Katenacciari sono invitati a seguire la partita del Pappalettere, dopo la quale ci sarà un chiarimento davanti ad una birra sulle recenti decisioni prese nel comunicato.

mercoledì, agosto 22, 2007

Allenamento

Nuovo allenamento quest'oggi. Ore 19:00 Green Park, a nome Martinelli. I convocati sono:

Cruz, Soda, Puma, P J, Mimì, Marcolinho, Donnie, Gabriele, O'meo, ??

Manca solo un componente....avremo risposta nel pomeriggio.

Comunicato Stampa

La dirigenza del C. F. Real Katenaccio rende nota una importante decisione a mezzo comunicato:

Comunicato Stampa #1 - Stagione 2007/2008

martedì, agosto 21, 2007

Primo allenamento Stagione 2007/2008

Primo allenamento della stagione 2007/2008 per il Katenaccio. Sul campo dell'Olimpic Center, i Katenacciari hanno messo in mostra le loro (scarse) doti tecniche e atletiche in vista dell'inizio della nuova stagione, che dovrebbe cominciare con la Supercoppa di Via (Lorenzo) Amoruso con la Nardullese in programma per domani.

I Katenacciari presenti al primo allenamento dopo le ferie erano il Presidente O'Scugnizz, il Capitano Puma, Mimì, Marcolinho, Soda e Cruz. Le squadre sono state completate con 4 barboni raccattati per strada dai Katenacciari. Si sono divisi equamente titolari e barboni e la sfida è iniziata. Da un lato c'erano O'Scugnizz, Puma e Soda e dall'altro Mimì, Marcolinho e Cruz.

L'allenamento è servito per fare il punto sulla condizione dei singoli. In ottima condizione è già Mimì, una spanna sopra tutti gli altri ieri per brillantezza e riflessi. Buona condizione per Marcolinho che ha già il piede caldo come dimostrano le deformazioni indotte dai suoi tiri alla rete di ferro del campo. In scarsa condizione Puma, Cruz, Soda e O'Scugnizz, con Cruz molto impreciso sotto porta, Soda e O'Scugnizz che hanno giocato solo mezzora, Puma che ha giocato con sufficienza per non forzare e ha peccato di lucidità nel finale.

La squadra non sembra però intimorita da questo inizio e non vede l'ora di sfidare la Nardullese per affermare il dominio su Via Mauro Amoruso.

Ecco intanto la lista dei convocati per domani:

Gino/portiere; Mimì, Duni, O'Scugnizz; Puma, Marcolinho, Cruz; Soda.
______________________________________

Inoltre è stato stabilito il luogo della cena di inaugurazione per l'Anno Sportivo 2007/2008: è il ristorante "Taverna Angioina" a Mola di Bari, vicinanze castello. Per tutti l'appuntamento è sotto casa di Rossella alle ore 20e30. E' suggerita la divisione preliminare delle automobili, suggerisco:

Auto Puma: Puma, Marcolinho, Giuliana, Samantha.
Auto Scugnizz: O'Scugnizz, Rossella.
Auto Soda/Mimì/Cruz/Duni: Soda, Mimì, Cruz, Duni.

sabato, agosto 18, 2007

presentazione stagione 2007 - 2008

Il Real Katenaccio è già mentalmente carico e pronto per un'annata che, si spera, sia quella della grande consacrazione dentro e fuori dai campi di gioco.

Ovviamente la squadra vuole incensarsi di trigliceridi e perciò il 21 agosto verranno discusse le linee programmatiche per la prossima stagione.

Di quale sostanza ubriacarsi?
Con quale cibo ci spingeremo sino all'ennesima scioltazza di color marrone scuro?

le alternative sono 3, ma accettiamo suggerimenti:

1. Aresta
2. Savelletri - ricci + frittura
3. Bari - rustico, Vini e Cucina, Grottino o dove vi pare..

se avete altre idee ne discutiamo tra i commenti. Per ora, buona stagione a tutti!
__________________________________________

In una riunione tra Presidente, Capitano e Responsabile Comunicazione è stato deciso di andare a cenare a Mola di Bari in un ristorante vicino al castello, comunicare presenza per organizzare posti auto e prenotare. E' consentito portare le proprie Katenaccio-girls.

venerdì, agosto 10, 2007

fantapremier!

Cari amici vicini e lontani, sta per cominciare la Saint
Nicola's Division, il fantacampionato di calcio degli amici che si beccano
di tanto in tanto.

Se anche tu vuoi iscrivere la tua squadra, e' semplicissimo.

Clicca qui: http://www.premierleague.com/
e registrati (SIGN UP)

Dopodiche' crea la tua squadra. Le dai un nome e crei una uniforme
(maglia, calzoncini, calze).
Poi ti tocca formare la rosa (2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti, 3
attaccanti).

Le regole generali, promosse dal sito Internet della Premier League, sono disponibili sul sito:

http://fantasy.premierleague.com/M/rules.mc

Le regole aggiuntive della nostra Lega, basate su una rapida circolazione di birre Peroni, saranno definite consensualmente entro il 20 agosto.

Le decideremo sul forum della lega, al sito:

http://fantasy.premierleague.com/M/forum.mc?FPL|get_forum_cb=148822


I premi sono il risultato dello spirito della Saint Nicola's Division, semplice, chiaro, preciso: DON'T KEEP HIM/HERSELF!


Qui sotto c'e' il codice da mettere per accedere al Campionato subito dopo
aver creato il team. Inserito come sta, incluso di trattino:
937266-148822

Iscriviti subito! L'iscrizione è ovviamente aperta a tutti, Katenacciari e non!
Hai tempo fino al primo settembre!

Consuntivo Statistico Stagione 2006/2007

E' pronto quello che ciascun Katenacciaro attendeva dalla fine del Campionato: ``Il Consuntivo statistico per la stagione 2006/2007'' del C. F. Real Katenaccio.
Troverete in esso tutte le statistiche aggiornate all'ultima partita del 3 Agosto contro il Pappalettere.
Per scaricarlo e leggerlo o stamparlo comodamente a casa vostra cliccate sul link sottostante:

Consuntivo Statistico 2006/2007

Buone Vacanze, ci rivediamo tra due settimane!

sabato, agosto 04, 2007

finalmente!

Il Katenaccio porta a casa il successo dopo tanti tentativi, alcuni davvero disastrosi, di sconfiggere il Pappalettere. Lo fa con una delle migliori formazioni possibili, con Caino sulla linea dei difensori e l'attacco di fatto titolare. Gioca una partita di rimessa costruendo alcune ottime azioni in contropiede ma sopratutto esalta i 3 difensori autori di partite eccezionali pur con le loro specifiche attitudini. Finisce 3 a 2 con brividi finali e sopratutto un pò di cattiveria di troppo per un episodio tra Duni e Makako che andava sanzionato almeno con la punizione a due in area, che ha poi scatenato l'ira funesta della punta corallata.

Giando 7,5: con tutto rispetto per Gino, a cui vogliamo un gran bene, gli vogliamo più bene se resta a casa a fare il pater familias con la sua consorte (il fondo cassa finirà per le bomboniere del suo matrimonio) mentre la nostra porta viene difesa da portieri della sua levatura. Una sicurezza sia in uscita, sia nelle parate laterali, sia nel continuo incitare e rimproverare il reparto che però sfoggia una delle migliori uscite di sempre. Non a caso, con cotal portiere.

Caino 7: considerando i ritmi soliti a cui ci ha abituato, fa quasi lavoro oscuro, nel senso che fa poche progressioni devastanti (ma quando le fa, sembra poter gridare "venitemi dietro!!" per la gioia della comunità omosessuale di Japigia - Mimì, chiudi gli occhi che è peccato) e copre a modo suo la fascia, con costanti lotte in velocità, forza fisica e senza lasciarsi intimorire da nessuno. Gioca molto più largo di Duni e Mimì che sono tutto il tempo sotto pressione, ma non ha sbavature.

Mimì 8: il finale è da applausi. Proprio nel momento dell'assedio e di un certo appannamento fisico del Katenaccio, inizia a non sbagliare più niente e anzi sembra trarre forze supplementari dalla necessità di salvare la patria. Non che nel resto della partita si fosse comportato male, anzi, ma la sensazione di dominio che riesce a trasmettere nel finale è davvero incredibile. Gli applausi non sono mai troppi per questo difensore immenso.

Duni 7: le scarpe della puttana sono abbastanza lontane e così non possono far danni: così sfodera una partita eccezionale. Costretto a fare il centrale aggiunto per necessità tattiche ne trae enorme giovamento in fase difensiva (ovviamente, non spingendo, è meno appannato in contrasti e diagonali), recupera un sacco di palloni e viene preso alla kigghiona molto raramente. Nel finale cala un pò e corre qualche rischio, ma non smette di giocare bene. Con un filo in più di continuità il voto sarebbe stato ancora maggiore.

Puma 6,5: fa inferocire il portiere per la posizione assunta in campo ma per fortuna non corre troppi rischi a causa di una prova non esaltante di Trizio e nel finale quando c'è da stringere i denti abbassa il baricentro e dà manforte al reparto. Corre sempre come un ossesso, c'è da riconoscerglielo, ma forse a volte corre a vuoto. Riesce a dire la sua anche lì davanti, anche se divora un gol dopo insolito assist al bacio di Duni, oggi particolarmente ispirato in questa sua (non) specialità.

Pj 6: sembra sin da subito un pò più appannato fisicamente degli altri. Eppure i suoi movimenti classici si intravedono. Ma quando si tratta di puntare la porta sembra meno convincente dei suoi compagni di reparto e così compromette una prestazione onesta ma non indimenticabile. Il ritorno a casa comincia a tramutarsi in acido lattico. Riposa presidente che Lunedì ci servi sbarazzino contro Proforma...

Cruz 7: una partita meravigliosa. Per chi come me esalterebbe a vita le lodi dei faticatori, vedere Antonio fare quel lavoro umile di recupero mi commuove ancor più di Di Caprio sul Titanic con 3-4 kili di gel a tentare di portarsi Kate Winslet sulla stiva prima che affondi. Dovrebbe giocare sempre così, anche se ci rimette un pò la fase offensiva. Alla quale sembra dedicarsi fin troppo calorosamente nel finale, sbilanciando la squadra e abbassando un pò la valutazione finale.

Marco 7: a differenza di PJ, lui sembra davvero in palla dal punto di vista fisico e pur non giocando troppi palloni riesce a portare a casa il bottino. Se fosse entrato quel palo interno sarebbe stata standing-ovation per lui, ci dovremo accontentare della splendida azione con suo fratello per l'1 a 0 e tanta sostanza, che al Katenaccio non fa mai male, visto la quantità di gol che continuiamo a mangiarci.

(nei commenti volevo cercare di spiegarmi con Makako e con il Pappalettere tutto, spero gradiate.)

martedì, luglio 31, 2007

cruz, che quelli sò pubblicitari..

..non litigare con loro, che poi ti fanno i cartelloni in mezzo alla strada :)

Katenaccio convincente in questa affermazione su Proforma. 9 a 6 il risultato finale ma partita giocata davvero stupendamente dai pettirossi nella prima mezzora. Un'autentica lezione di calcio. Poi accade l'impensabile: rissa Cruz-Mezzapesa con Silvio "mediatore", 5 minuti di tonnara, più o meno si placano gli animi ma il Katenaccio rientra in campo completamente deconcentrato e la partita si riapre. Equilibri vivi fino alla fase finale dove una maggiore freschezza atletica del Katenaccio sembra diventare il fattore decisivo. Comunque sia, a parte le note disciplinari, partita davvero convincente.

Ciccio 7: torna tra i pali e riesce a difendersi egregiamente nonostante dolori davvero insostenibile al coglione destro, che richiedono l'intervento di una dottoressa. Cerca di convincere Micol a rispondere al giuramento d'Ippocrate, con scarsi risultati. E così fa un paio di interventi straordinari, un piccolo errore su un gol, ma dà sensazioni molto positive. Bravissimo anche nelle rimesse dal fondo.

Elvis 7: esordio più che convincente per l'esterno roman-argentinableff. Sblocca il risultato, poi continua a spingere. Qualche momento di vuoto dovuto alla stanchezza, ma difficilmente butta via il pallone, si propone, si fa vedere, gioca a testa alta. Essendo una prima assoluta, tatticamente non gli si può chiedere niente, ma a furia di giocare potrebbe imparare i movimenti di Mimì e diventare un'ottima soluzione difensiva.

Mimì 7: "quel difensore è davvero fortissimo. E non fa nemmeno fallo!" sono questi i commenti dei Proformisti a fine gara, carpiti dal vostro Enrico Varriale terzino sinistro part-time. A parte 10 minuti di ferie complete, legate forse, al post-teatrino di Cruz, si dimostra il solito fenomeno, impedendo a Pippo di fare il solito movimento esasperato in attacco e di fatto anestetizzandolo. E quasi quasi, inzacca pure di testa.

Duni 6,5: soffre inizialmente la velocità del suo avversario sulla fascia, ma quando viene Cruz con lui la controlla senza particolari problemi. Un errore sul secondo gol compromette un pò la sua prestazione ordinata, un pò meno offensiva del solito, ma generosissima sopratutto nel finale quando, con i ritmi decisamente calati, lui continua a correre (e forse aumenta pure il ritmo) come se niente fosse. Tenta, da idiota qual'è, ad allentare i toni, incontrando i favori degli avversari. Un giullare.

Puma 7: finalmente una prova degna del mediano che tutto il mondo ci invidia. Fa quello che meglio gli riesce: si mette in mezzo nei passaggi in orizzontale e ispira i contropiedi. Recupera 5 o 6 palloni in questa maniera, si propone in avanti, è pericoloso (anche se forse un pò lezioso) anche nell'area avversaria, oltre che bravo nella propria. Potrebbe prendere anche di più se non perdesse la testa per un rimprovero di PJ. Giusto o sbagliato che fosse, è il capitano e non deve sbroccare. La sua calma serve a interrompere un brutto andazzo tendente al nervosismo nella squadra.

Cruz 6: la partita merita voto ben più alto. Gioca con la squadra, si diverte a costruire, serve cambi di direzione millimetrici. Il suo errore che causa il gol c'è sempre, purtroppo. Speriamo che col tempo ci si liberi di questa generosità alla Telethon. Compromette la sua valutazione complessiva con quel momento di ingiustificato nervosismo a centro partita che poteva sfasciare gli equilibri per tutta la squadra.

Pj 6,5: deve essere un pò frustrante per lui fare non meno di 5 ruoli durante il match, per sopperire alla rotazione. E già questo è da riconoscergli. Per il resto è una buona partita, non indimenticabile ma probabilmente più sostanziosa del solito. Fa le sue solite, bellissime progressioni centrali con tanto di serpentine ma è meno decisivo di altre occasioni. Ciò, però, non gli impedisce di costruire una bella prova, come tutta la squadra.

Marco 7: buona prova di maturità per colui il quale deve studiare sempre di più da prima punta visti i bisogni della squadra. Si muove come un disperato, ben imbeccato da Ciccio, ogni tanto si complica la vita più del necessario, ma è particolarmente apprezzata la sua lucidità nell'1 contro 1 col portiere: quando è in posizione di tiro, non la sbaglia mai. La sua mobilità crea ovviamente possibilità di inserimenti centrali per tutti. Meglio gioca, più la squadra ne trae vantaggio come circolazione di palla.

Signori, Proforma ha rilanciato la sfida per lunedì prossimo, ore 21. E' agosto e quindi le convocazioni si fanno più complesse. Io però risponderei alla sfida..chi altro vuol giocare?

sabato, luglio 28, 2007

Real Katenaccio - Proforma

Lunedí alle ore 21 al Free Time si terrá la riedizione di una sfida che, dopo averci visto dominare nel nostro primo incontro ci ha visto soffrire fino alla sconfitta nel secondo. Occorre perció una reazione di orgoglio.
Ecco la lista dei convocati:

Gino; Duni, Mimí, Elvis; Puma, Marcolinho; O'Scugnizz.

La sfida è 7e7, peró se Soda, Cruz o qualche altro titolare volesse venire non saremmo affatto dispiaciuti di fare qualche rotazione.

Vorrei anche organizzare la 70esima partita della stagione per giovedí 2 agosto. Il Pappalettere ha piú volte mostrato interesse a giocare per quel giorno. Gradirei conoscere le vostre disponibilitá a presentare un Katenaccio stakanovista. Commentate per piacere!

venerdì, luglio 27, 2007

kakkiola!

Purtroppo era nell'aria il cappottone e così è stato. 7 a 1 il risultato finale: i pettirossi sembravano giocarsela, poi una totale anarchia tattica mista al nervosismo dilagante hanno fatto il resto. Il Pappalettere, trascinato da uno straordinario Makako, ha dovuto semplicemente mettersi in ordine difensivamente e andare in contropiede. I gol sono arrivati un pò così, un pò per i nostri gentili regali..siamo una squadra che ama la beneficenza. Le assenze, copiose in particolare in difesa, non possono essere considerate un valido alibi.

Giangi 5: partita complessivamente sufficiente, ma appare poco padrone della sua area di porta (evidentemente il Katenaccio soffre di questo poco spirito patriottico), complessivamente poco sicuro, sicuramente responsabile su un paio di rilanci messi sui piedi della trequarti avversaria: in un caso, plateale l'errore che porta il Pappalettere al colpo del KO.

Rex 4: il vuoto. A sinistra, da dove parte, riesce a non essere nè difensore (spesso Dino e Gino assistono a spezzoni del film "300", con i Persiani alle porte della porta), nè ad attaccare gli spazi e a creare superiorità numerica. Sbaglia la diagonale sul primo gol e non ha modo nemmeno di lottare in qualche contrasto. Quando si trasferisce a destra la partita è già compromessa, ma comunque le cose non cambiano.

Gino 5: partita a due volti. La sufficienza è meritata più che pienamente fino al 2 a 0, dove si fa trovare spalle al pallone dando il là al più ovvio dei contropiedi. Fino ad allora aveva difeso egregiamente la posizione, azzeccando anche contrasti disperati. Poi si spegne. Tatticamente è assolutamente inadeguato, anche se aspettarsi di più era forse sbagliato, ma anche fisicamente (ammette lui stesso) non riesce a porre argini nella seconda parte di gara. Per trasformarlo in difensore d'emergenza va provato in match più facili per allenarlo.

Duni 5,5: si danna l'anima ma non basta. Temo che sia una coincidenza, ma Pirellone non ne prende mezza di testa. Fa il tergicristalli quando i terzini bucano, fin troppo spesso. Soffre tremendamente i cambi di direzione, ma purtroppo mi è piaciuto essere alto e lento, e così..gli spazi lasciati in contropiede sono veleno per il terzino adattato a centrale, che poi torna terzino, si danna l'anima, riesce anche a puntare la porta. Grande impegno, sostanza non del tutto sufficiente.

Puma 5,5: una valutazione difficile. Gioca da capitano, sempre l'ultimo a togliere la gamba sui contrasti, si spreme, si impegna, prova anche con forza a strigliare i compagni di squadra. Riesce anche a marcare l'unico gol Katenacciaro. Allo stesso tempo la quantità impressionante di contropiede senza la sua interdizione deve far riflettere sia sui compiti a cui sarebbe opportuno che si dedicasse in partite così, sia in generale sull'organizzazione tattica del Katenaccio che non può dipendere da un solo interditore.

Cruz 4: ed è un bel voto. La donnina nascosta dentro la Skoda potrebbe spiegare alcuni dei suoi inutili virtuosismi (la sindrome di Cruz è una cosa seria, quando Trizio si sposerà vedrete cosa succederà..), ma non è tutto. Purtroppo iniziamo a prevedere i suoi comportamenti: la squadra perde, lui vuole salvarci tutti, sbaglia il primo, sbaglia il secondo, arrivano le grida, lui se la prende con sè e con noi, e come un giocatore di poker che perde e vuole recuperare rilancia e perde tutto. Ecco, lui perde palla, la difesa è scoperta, ed è gol. Subìto.

Giulio 5,5: anche per lui discorso simile a quello di Puma. Le soluzioni offensive più creative vengono dai suoi piedi, ma non vede la porta. In fase di contenimento è quasi nullo, non riesce mai a prendere le chiavi del gioco e di conseguenza le sofferenze sono prima di tutto sue dato che non riesce a fare l'uovo, e poi nella zona nevralgica del campo. Paga un pò di stanchezza accumulata dalle tante partite di questi giorni. Alla fine, ieri non era giornata per nessuno :)

Sbrings 5,5: Soda, tanto meglio per te che te ne sei rimasto a casa. Una partita-incubo per lui: ha sempre un difensore avvezzo al Gay-pride, i rifornimenti a lui sono scarsi come nella crisi petrolifera del '73, e così gioca spalle alla porta (per la gioia del Gay-pride). Bravissimo nel giocare di sponda coi compagni le rare volte che riesce a toccar palla, però non riesce nemmeno lui a vedere la porta. Probabilmente manco Eto'o ieri si sarebbe divertito..


una provocazione. Ieri probabilmente avremmo perso anche se il Pappalettere avesse subito un attacco di dissenteria nel pre-partita, ma io mi chiedo: quando le cose sono come ieri, ovvero quando abbiamo una difesa arrangiata, un attacco non in vena, non sarebbe il caso di fare il katenaccio? E non è solo una questione di nome, ma di sostanza. Se avessimo fatto le barricate avremmo perso in 99 casi su 100, ma avremmo perso 7 a 1? Non sono d'accordo sul fatto che perdere 1 a 0 o perdere 7 a 1 sia la stessa cosa. E magari, con il risultato basso, con un pò di culo la partita la porti a casa. Non avrebbe avuto più senso che giocassimo noi di rimessa piuttosto che loro? E' l'anticalcio.
Accetto anche contestazioni, ma sappiate che, chiamatemi difensivista (sono Katenacciaro al 100%), sono favorevole allo spettacolo solo quando le situazioni lo consentono. Per il resto siamo una umile e onesta squadra di operai.

mercoledì, luglio 25, 2007

Katenaccio - Pappalettere

Ecco la lista dei convocati per la sfida di domani contro il Pappalettere.
Nonostante l'incontro di cartello, si registrano molti bidoni in squadra, tragici quelli dei due terzini Dario e Max. Problematico quello di Soda. Istituzionale quello di Mimì, convocato ad un matrimonio.
Veniamo a quelli che dovrebbero essere i convocati per la sfida di domani:

Giangi; Gino, Giulio, Duni; Puma, Mister X, Cruz; Sbrings.

Mister X per il momento non ha un nome perché lo stiamo cercando. Se qualcuno avesse qualche idea è pregato di contattare il capitano.

Maglia ROSSA (anche se non è quella ufficiale)

coppa d'africa

Sono partite da allenatori bosniaci che gridano insulti razzisti ai loro stessi giocatori, quelle che si giocheranno in questa settimana all'Olimpic Center. Ne fanno tesoro i ragazzi della Nardullese che si presentano stile Harlem Globetrotters, con maglie da basket smanicate e giocano forse anche meglio del Katenaccio, ma incontrano una sconfitta per 4 a 2. Decisivo il Presidente, motivato dal rientro in campo coi pettirossi dopo una lunga trasferta bolognese, proprio nel giorno della sfida contro suo fratello, decisamente puù modesto ieri sera.

Gino 6,5: esilarante il suo primo "MIAAAA" della carriera: tenta di bloccare il pallone ma evidentemente è ancora in trance per aver finalmente emesso un gemito autoritario e manca il pallone manco fosse un capitone il 24 di dicembre, con quella quarantina di gradi di meno. Eppur si muove. Sempre un pò lentamente nelle uscite, ma sta finalmente migliorando quei piccoli automatismi che, una volta appresi, lo potrebbero rendere davvero difficile da scardinare.

Mimì 7: basterebbe una frase degli avversari: "spezziamo una gamba a Mimì, altrimenti non riusciamo a segnare!" E in effetti spesso è così. A parte qualche misunderstanding soft con Gino, domina da par suo la difesa, e finalmente si va a divertire nelle lande dell'attacco, sfiorando pure il gol. Dà sicurezza al reparto, come sempre, e altrettanto come sempre spadroneggia spaparanzato quando si tratta di giocar d'anticipo.

Max 6,5: bella partita per il terzino destro, che a parte qualche distrazione non mette mai a rischio la sua fascia, su cui tutto sommato si cazzeggia di più (sia in attacco che in difesa). Ogni tanto parte palla al piede e dà la sensazione di potersi portare dietro tutte le punte rapide della Nardullese e farci un Arbre Magique all'odore di sudore stantio. Aspettiamo con ansia un suo gol, che sia sfilduro o capocciata.

Duni 7: se mettessi i - e i + alle pagelle, come a scuola, il 7- ci sarebbe stato proprio tutto. Negli ultimi 2 mesi, probabilmente anche a causa del piede non più infastidente (e quindi di un pò di paura che si scioglie, piano piano, sottovoce, come direbbe Marzullo) è cresciuto alla grande in personalità. Ha coraggio nel portar palla (addirittura lezioso talvolta), nell'azzardare dribbling e nel puntare l'uomo. In difesa, pur avendo qualche piccolo calo di concentrazione, riesce tutto sommato a contenere i continui raddoppi di marcatura.

Puma 6,5: dura la vita dei mediani quando ci sono 100 gradi. Già correre per tutta na partita gettando la gamba oltre l'ostacolo e provando pure ad avere la lucidità di impostare è un'impresa. Aggiungi che al secondo scatto sei col fiatone o nella migliore delle ipotesi hai già sudato i 3 litri d'acqua al giorno che tutti i medici consigliano di bere, e allora si intuisce come difficilmente avrebbe potuto fare di più ieri. In considerazione anche del fatto che la Nardullese non ha schierato un suo omologo, quindi era davvero dura giocarsela.

Marco 6: per l'attaccamento alla maglia (ieri d'essai, del PSG, per l'ala appena tornata con le ali Alitalia o Airfrance nella natìa Bari dalla città dell'Ammore), più che per la sua prestazione che, ovviamente appesantita dal viaggio internazionale, dalla differenza di temperatura e anche dal benessere legato all'Ammore, ne ha risentito. Eppure nel finale ha iniziato anche lui a divertirsi, con un paio di fugoni sulla fascia destra, terra di nessuno quando le squadre si sono allungate (perchè, sono mai state corte?)

Cruz 6,5: partita abbastanza agevole per la punta Katenacciara, che non ha dovuto nemmeno aiutare troppo Duni e si è potuto dedicare alle sue scorribande nella pampa. Finalmente la squadra ha giocato di prima e lui ha giocato di prima con Soda, regalando pochi ma significativi momenti di bel gioco. Porta a casa pure la marcatura e quindi si regala e regala emozioni ai suoi fans e alle mille donnine che gli ronzano attorno e che vorrebbero fiaccarlo.

Pj 7,5: una partita da numero 10. Magari non lo vedi per dei quarti d'ora (e sicuramente anche farsi tutti i ruoli del campo non deve averlo aiutato), poi parte e non lo si ferma più. Eccezionale il suo gol, per la freddezza nei dribbling ma anche per lo stress fisico, accentuato dalle caldane, per completare il coast-to-coast. Poi è sempre il più pericoloso, impegnando un eccellente Borrelli in parate alla Totò Soviero. Ne segna altri 2 nel finale. Grandissimo ritorno.

Soda 5,5(->6): l'unica nota un pò dolente della squadra. Non perchè non si impegni, non perchè non faccia giusti movimenti (anzi, ieri spesso è stato dove doveva stare), ma perchè non riesce a segnare. In un paio d'occasioni si mangia anche gol tutto sommato facili, in altri casi sbaglia il controllo. Sicuramente una partita non facile per lui a causa del nostro modo di giocare (per troppo tempo schiacciati nella nostra metà campo, con ripartenze spesso confuse), ma da Sodasson ci aspettiamo sempre la zampata.

lunedì, luglio 23, 2007

Real Katenaccio - Nardullese

Grande ritorno del Presidente e grande sfida per i katenacciari: il derby di via Martin Luther King! L'appuntamento è per tutti alle 22 all'Olimpic Center, il campo l'8e8.
Ecco la lista dei convocati:

Gino; Max, Mimì, Duni; Puma, O'Scugnizz, Cruz; Soda.

Vi ricordo inoltre che giovedì avremo un altro big match: il Trofeo Birra Peroni contro il Pappalettere. Preparate gli apribottiglie!!!

Gino; Dario, Mimì, Duni/Sbrings/Max; Puma, Marcolinho, Cruz/Soda; Giulio.

the president is in the house

Ragazzi sono tornato e a parte qualche giorno di vacanza, sarò a bari fino a inizio settembre...
La prima amichevole sarà quella con la nardullese...se la facciamo in settimana???